Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

ELEZIONI AMMINISTRATIVE A PIRAINO. IL M5S NON SI PRESENTA, MA VEGLIA... DALL’ALTO

Piraino (Me), 6 giugno 2017 – In merito alle imminenti elezioni amministrative, che si terranno il prossimo 11 giugno 2017, gli attivisti del meetup Grillo dei Nebrodi precisano che il Movimento a cui gli stessi appartengono non partecipa attivamente alla menzionata competizione elettorale. Essendosi formato il gruppo di Piraino nel mese di febbraio, si è ritenuto che non sussistessero i presupposti per la presentazione di una lista certificata del Movimento 5 Stelle. È opportuno inoltre chiarire che non ci sono nostri rappresentanti all'interno di alcuna lista partecipante alle elezioni comunali di Piraino, sotto qualsivoglia ruolo: candidato a Sindaco e/o Assessore designato e/o Consigliere Comunale.

Si ricorda che in assenza di una lista certificata non è possibile fare alcun riferimento al Movimento 5 Stelle. Invitiamo gli elettori pirainesi a recarsi alle urne e ad esercitare liberamente la loro espressione di voto. Rivolgiamo infine l'invito ai candidati di esporre le loro proposte per Piraino, poiché è sui programmi che i cittadini effettueranno la loro scelta. Ad esempio chiediamo qual è la posizione di ognuno di loro in merito ad alcuni punti qualificanti l'azione amministrativa:
- democrazia partecipata, ovvero quali azioni intendano intraprendere per migliorare la partecipazione attiva dei cittadini alle scelte amministrative (es. Question Time del Cittadino, WhatsURP);
- trasparenza amministrativa, ovvero come migliorare l'accesso agli atti dell'amministrazione pubblica;
- riduzione delle indennità di carica e previsione di un capitolo di spesa da destinare a finalità sociali;
- definizione di un piano per l'incremento della raccolta differenziata.
Chiediamo inoltre di esprimere la posizione in merito al riuso e alla riqualificazione di alcuni luoghi di Piraino, ad esempio:
-il Convento di San Francesco o dei Minori Osservanti presso il Cimitero di Piraino (che versa in questo stato di abbandono).






Commenti