La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

GERMANÀ (AREA POPOLARE): “ATTAGUILE CHI?”

Nota del deputato regionale di Area Popolare, onorevole Nino Germanà, sui futuri scenari di alleanze e progetti politici, in vista delle prossime elezioni regionali, in risposta a quanto dichiarato dal parlamentare catanese della Lega, onorevole Attaguile ed apparso oggi su alcuni giornali siciliani.

Palermo, 30 giugno 2017 – "Leggo le dichiarazioni di un non meglio identificato onorevole Attaguile della Lega Nord circa possibili scenari di alleanze future", così il deputato regionale di Area Popolare, onorevole Nino Germanà, dopo le odierne pubblicazioni apparse sulla stampa siciliana.
"Tengo a precisare se non erro (e non erro!) che l'esponente della Lega mai ha avuto il piacere di confrontarsi direttamente con l'elettorato, pesando concretamente l'importanza della fiducia del singolo; mi preme inoltre chiarire che Area Popolare non è seduta ad alcun tavolo in via esclusiva nè attende l'unzione di nessuno: abbiamo un progetto politico ben chiaro che vuole riunire tutte le forze moderate centriste attorno ad un programma da condividere, com'è ovvio, con chi intende seriamente farlo, per mettere in campo una nostra candidatura.

Dialogare con le componenti dell'arco costituzionale che possono condividere le nostre scelte è il gioco della politica. Ma non di quella politica populista e semina odio a cui sono abituati certi partiti esaltati, certamente. Bensì quella del confronto e dell'unione per il bene del territorio e della collettività. Questi ultimi sono concetti pressoché estranei a chi si può far chiamare onorevole solo grazie ai listini bloccati. Auspico di vedere il collega presto in corsa alle regionali affinché si misuri direttamente con la gente e non solo a suon di spot e polemiche."

Commenti