Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

“GRAN PREMIO DEL MEDITERRANEO” CASTELBUONO: PIAZZA ARMERINA TRIONFA TRA MUSICI E SBANDIERATORI

Il “Gran Premio Del Mediterraneo” di Castelbuono per musici e sbandieratori al gruppo “Piazza Medioevale” di Piazza Armerina che conquista Castelbuono davanti a 15.000 spettatori

07/06/2017 - Ha vinto Piazza Medioevale il “Gran Premio del Mediterraneo” di Castelbuono svoltosi domenica 4 giugno 2017, in una cornice di straordinaria bellezza ai piedi del maestoso Castello dei Ventimiglia di cui si celebrano i 700 anni della fondazione, davanti a più di 15.000 spettatori e alle venti delegazioni dei “Cortei Storici più belli di Sicilia” che hanno sfilato in occasione della X Infiorata Città di Castelbuono regalando emozioni e suggestioni uniche al pubblico assiepato lungo tutto il percorso. La Giuria Presieduta dal Dottor Giuseppe Antoci Presidente del Parco dei Nebrodi, composta dall’On.le Magda Culotta Sindaco di Pollina, dal Sindaco di Castelbuono Dottor Antonio Tumminello, dal Prof. Vincenzo Toscano, dal Prof. Aldo Castiglia e dall’Assessore al Turismo Dott.ssa Gianclelia Cucco è stata all’altezza nell’aver assegnato il Trofeo decretando come vincitori il Gruppo “Piazza Medioevale” di Piazza Armerina (EN).

Apprezzamenti da parte della Giuria e del pubblico anche al Gruppo “La Conca d’Oro” di Mazzarino (CL) arrivato secondo e al Gruppo Musici e Sbandieratori “I Giovani del Castello” di Vicari (PA) arrivati terzi, la premiazione si è svolta in una Piazza Castello gremita all’inverosimile.
 Jhonny Lagrua Presidente dell’Associazione Culturale Promomadonie:
“Ringrazio tutte le Delegazioni provenienti da tutta la Sicilia che oggi ci hanno onorato della loro presenza sfilando lungo le vie della Nostra Città medievale, regalando emozioni e suggestioni uniche alle migliaia di spettatori provenienti da ogni parte della Nostra Isola che hanno potuto apprezzare i preziosi abiti indossati da più di 500 figuranti e attori.
Oggi abbiamo fatto uno straordinario “viaggio” attraverso le varie epoche e le Nobili Casate che hanno dominato la Nostra terra per conoscere la Nostra storia, le nostre origini e la nostra cultura.
Ringrazio di cuore le Delegazioni partecipanti:
"La Corte dei Principi di Aragona" - Aragona (AG)
”Associazione SiculAragonensia” - Randazzo (CT)
"Ruggero e Costanza" "Itala Medievale" - Itala (ME)
”Associazione ProRoccaValdina” - Roccavaldina (ME)
"Katabba"Associazione storico culturale - Monforte San Giorgio (ME)
"Comitato Corteo storico di Santa Rita e della Nobiltà Castelvetranese"Associazione Usi Costumi e Tradizioni Medievali
"Gennaro Bottone" - Castelvetrano (TP)
"Nel segno di Guglielmo" Ass.ne T.E.M.A. - Monreale (PA)
"Arceri di San Marco" - San Marco d'Alunzio (ME)
"Vivere in Assisi" - Gangi (PA)
"Bella Epoque" - Palermo
"Feudo Palumba" Roccapalumba (PA)
"Borgo Medievale di Caccamo" Ass.ne Sicilia e Dintorni - Caccamo (PA)
"Corteo Storico Conte Cutelli" - Valledolmo (PA)
”Corteo Storico Principato dei Ventimiglia - Castelbuono (PA)
"I Giovani del Castello" - Vicari (PA)
"La Conca d'Oro" - Mazzarino (CL)
"Tamburi di Piazza – Piazza Medioevale” - Piazza Armerina (EN).”

Appuntamento al prossimo anno per un altro suggestivo e spettacolare “Gran Premio del Mediterraneo” per Musici e Sbandieratori con i Cortei più belli e affascinanti di Sicilia.

Commenti