Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

LIBRIZZI: PENSIONATO CADE IN UN DIRUPO, SALVATO DAI CARABINIERI

Patti (Me), 17 Giugno 2017 - Una storia a lieto fine quella di un 65enne di Librizzi che stava facendo la sua solita passeggiata quando si è sentito male cadendo in una scarpata. Si è salvato grazie all'intraprendenza dei Carabinieri della Stazione Carabinieri di Librizzi, che dopo essersi messi alla ricerca dell’uomo lo hanno individuato in un dirupo. L’uomo, uscito di casa nella prima mattinata di ieri, non ne ha fatto ritorno né per pranzare né per cenare. La sorella, non vedendolo rientrare, si è messa subito alla ricerca dell’uomo. Ma dell’anziano nessuna traccia. Sempre più preoccupata, la donna ha deciso di raggiungere la Caserma dei Carabinieri per chiedere aiuto.

I Carabinieri della Stazione di Librizzi, coadiuvati dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Patti, si sono messi alla ricerca dell’uomo fino a quando, guardando nei pressi di un dirupo che costeggiava l’abitazione dell’uomo, hanno notato a terra il bastone con cui è solito camminare l’anziano. I Carabinieri si sono calati lungo la scarpata fino a scoprire che dietro un groviglio di arbusti c’era proprio il pensionato, che era cosciente ma in stato confusionale. I Carabinieri chiedevano l’intervento dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Patti che, calati nel dirupo sono riusciti a raggiungerlo e soccorrerlo. L’uomo, bloccato nella vegetazione con la testa rivolta verso il basso, è stato tratto in salvo con difficoltà a causa della fitta vegetazione. Intervenuto sul posto personale il personale del 118 che, dopo le cure immediate, ha trasportato l’uomo presso l’Ospedale di Patti.



Commenti