Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

L'INFIORATA DEL CORPUS DOMINI A SAN PIER NICETO 17 E 18 GIUGNO

San Pier Niceto (Me), 5 giugno 2017 - La macchina organizzativa della XX edizione dell'infiorata del Corpus Domini che si terrà a San Pier Niceto il 17 e 18 giugno è già partita. Gli inforatori sampietresi sono già a lavoro per realizzare con professionalità e dedizione le icone artistiche. Il tema di quest'anno, proposto dal parroco Mons. Francesco De Domenico, sarà il "BUON PASTORE" dedicato anche alla nuova guida della nostra arcidiocesi con la nomina dell'arcivescovo metropolita S.E. Mons. Giovanni Accolla. La gestione dell'importante evento sarà curata dall'associazione Proloco Niceto.

Con immenso orgoglio - dichiarano il Sindaco Dott Luigi Calderone e l'assessore al turismo Rocco Maimone - la XX Edizione dell'infiorata verrà inaugurata dal dott. Peppe Antoci presidente del Parco dei Nebrodi simbolo della lotta alla criminalità organizzata. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito al dott. Antoci l'onorificenza al Merito della Repubblica Italiana per "la sua coraggiosa determinazione nella difesa della legalità e nel contrasto ai metodi mafiosi ". Non si escludono la presenza di altre importanti autorità all'evento conosciuto oltre i confini della nostra Terra grazie all'attività di promozione avviata dall'Amministrazione Calderone anche con la partecipazione ad eventi nazionali ed internazionali.

Commenti