Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

OSPEDALI E TRIBUNALI, VILLAROSA (M5S): ANCHE LA SICILIA E' ITALIA

Roma, 30 Giugno 2017 - “Il Ministro della salute deve controllare l'operato della Regione Siciliana in materia di Rete-Ospedaliera.” Sono queste le parole pronunciate ieri alla Camera dei deputati dal parlamentare Barcellonese Alessio Mattia Villarosa del Movimento 5 Stelle. L’ospedale di Barcellona Pozzo di Gotto, di fatto, è stato declassato ad un “cronicario” senza servizi di emergenza-urgenza, quindi poco utile per la cittadinanza e per tutta la popolazione residente nelle aree limitrofe (circa 75.000 abitanti). Nessun servizio oncologico in tutta la costa tirrenica fino a Messina città, nessun servizio di Urologia in tutta la costa tirrenica dal Papardo (Messina) fino a Cefalù, declassamento in tutta l'area tirrenica di Otorinolaringoiatria Nefrologia e Dialisi, un rilevante problema relativo al 118 in tutta la provincia di Messina con grosse carenze, un sistema di elisoccorso inadeguato e comunque insufficiente nei collegamenti con le isole Eolie.

L’ottimizzazione delle poche risorse disponibili deve assolutamente conciliarsi con il diritto alla salute, non si può pensare di risparmiare soldi sulla pelle della gente ed il diritto alla salute deve essere garantito in tutte le Regioni d'Italia.


Era il mese di Aprile di questo anno ed in Commissione Giustizia si svolgeva un’interrogazione a firma del deputato Barcellonese avente come oggetto le criticità del Tribunale di Barcellona pozzo di gotto. Carenza di Magistrati, alcuni ruoli non coperti, assenze, trasferimenti e quant’altro.
Il tema è molto importante in quanto un Tribunale deve (dovrebbe) trasmettere alla cittadinanza la convinzione che la parola GIUSTIZIA sia associata a qualcosa di concretamente utile per il singolo cittadino e per la collettività.
Molto spesso ciò non avviene perché non può proprio avvenire in quanto le condizioni minime ed indispensabili, finché ciò avvenga, in alcune parti d’Italia, non sono sufficienti. Molti procedimenti “evaporano” ed il senso di giustizia rischia di evaporare con essi… definitivamente.

Tutto questo non possiamo permettercelo, specialmente in una zona abitata da gran brave persone ma anche contaminata da mafia e criminalità di altissimo livello.
Per provare ad ovviare a ciò il deputato M5S Alessio Villarosa ha ricevuto dal sottosegretario alla Giustizia On. Gennaro Migliore la conferma della sua disponibilità di inserire la tappa di Barcellona pozzo di gotto all’interno di una serie di visite che il Ministero effettuerà in Sicilia nel prossimo mese di settembre.








Commenti