Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

“QUI È ESTATE”, TRIBUTO A PINO DANIELE PER LA STAGIONE ESTIVA DEL TEATRO DEI 3 MESTIERI

 Al via “Qui è estate”, la stagione estiva del Teatro dei 3 Mestieri con il Tributo a Pino Daniele - venerdì 30 giugno ore 21.30

Messina, 29 giugno 2017 - E’ stato ufficialmente presentata la stagione estiva del Teatro dei 3 Mestieri di Messina, che ha la direzione artistica di Stefano Cutrupi e la direzione amministrativa di Angelo di Mattia. All’evento hanno partecipato anche il neo direttore artistico per la prosa del Teatro Vittorio Emanuele di Messina Simona Celi e l’Assessore alla Cultura del Comune di Messina, Federico Alagna. Nei loro interventi Simona Celi e Federico Alagna hanno elogiato le attività svolte dal Teatro dei 3 Mestieri negli ultimi mesi, soffermandosi anche sull’importanza e il coraggio di creare questa struttura in una parte periferica della città.
Hanno anche preso parte numerosi attori e registi che parteciperanno alla rassegna, presentando sul palco i singoli spettacoli che, fino al 31 agosto, li vedranno protagonisti.

Sarà all’insegna della grande musica il primo spettacolo di “Qui è estate”, che si svolgerà venerdì 30 giugno alle ore 21.30. Infatti, si esibirà palco del Teatro dei 3 mestieri la band BonuMusai che renderà omaggio alle canzoni di Pino Daniele. La band “BonuMusai” nasce nel 2014, con l’idea di proporre brani del panorama culturale musicale italiano. Originariamente la formazione era composta da Nino Pettineo (batteria e percussioni), Nello Fatato (basso, chitarra e bandurria) e Marcello Fatato (voce e chitarra).
Dopo la scomparsa di Pino Daniele, avvenuta nel gennaio del 2015, si è pensato di dedicare e costruire un repertorio specifico che riguardasse i brani, ritenuti più significativi, del grande "Maestro". Si sono aggiunti alla band un tastierista (prima Peppe Ferraloro, poi, Umberto Parisi), un chitarrista (Antonello Amante) ed un sassofonista (Salvatore Perrone).
Questo progetto musicale si è concentrato sui primi quattro album di Daniele, ha prodotto eventi in locali e piazze della città di Messina e provincia. Successivamente, grazie alla collaborazione di musicisti altamente rappresentativi della produzione di Pino Daniele, il Tributo a Pino Daniele è anche diventato uno spettacolo teatrale ancora più intenso ed emozionante, con lo spirito di rendere omaggio ad un Musicista italiano che ha varcato ogni frontiera, coniugando la melodia italiana con le sonorità provenienti da tutto il resto del mondo. Così, nel gennaio del 2017, il Tributo a Pino Daniele è stato realizzato al Teatro Vittorio Emanuele di Messina, con la partecipazione di Tony Esposito, Ernesto Vitolo e Rino Zurzolo, musicisti che hanno partecipato alle registrazioni di diversi album di Pino Daniele ed a concerti dal vivo.

Commenti