Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

RAGUSA FOTO FESTIVAL, AL VIA L'ATTESISSIMO APPUNTAMENTO

Sicilia. La fotografia contemporanea lancia l'allarme sui cambiamenti climatici, appuntamento al Ragusa foto festival
Ragusa, 26 giugno 2017 - Al via tra pochi giorni l'attesissimo appuntamento con la sesta edizione di Ragusa Foto Festival. Una manifestazione che negli anni ha saputo affrontare argomenti e dibattiti sempre attuali e mai banali, che hanno attratto l'interesse di grandi fotografi internazionali e dei media regionali e nazionali.
Quest'anno il tema sul quale si articolerà l'ampio programma, dal 30 giugno al 30 luglio, è quello delle “metamorfosi del territorio” provocate da tutti quei comportamenti che mettono quotidianamente in pericolo il pianeta e l’umanità. In questo scenario la fotografia assume un ruolo centrale per analizzare, documentare e denunciare i disastrosi effetti dei cambiamenti climatici e degli stili di vita contemporanei nel mondo.

Le giornate inaugurali prevedono un programma variegato a partire dal giorno di apertura, venerdì 30 giugno alle ore 18:00 presso l'Auditorium San Vincenzo Ferreri, dove verranno presentati gli ospiti e tutti gli eventi in calendario quest'anno. A seguire, alle ore 20:00 ci si sposterà a Palazzo Cosentini dove sarà possibile visitare le mostre e gustare un aperitivo sul meraviglioso terrazzo insieme agli autori e i protagonisti di questa sesta edizione.

Commenti