Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

SATO CRISÀ, IL 29 GIUGNO A PALERMO LA PERSONALE D'ARTE DELL'ARTISTA PATTESE

Personale d'arte per l'artista pattese Sato Crisà il 29 giugno a Palermo.
22/06/2017 - Giovedì 29 giugno nei saloni del Centro di Cultura Rishi Barang in via De Spuches 3 a Palermo, l'architetto e artista di origini pattesi Sato Crisà, esporrà le sue opere di cultura e designer. Da anni, punto di riferimento per coloro che hanno fatto della bellezza una missione, l'Atelier Crisà, propone opere di grande pregio artistico, in un connubio di raffinatezza di colori e delicatezza dello stile. Gli oggetti dell' Atelier Sato Crisà sono un insieme di raffinato decoro e semplicità formale. Una via siciliana alla bellezza descritta dalla decorazione intesa come linguaggio magicamente scientifico impreziosita da colori e geometrie provenienti da spazi interiori.

Il riferimento è l'arte fiorita in Sicilia durante il periodo normanno e l' uso della decorazione nella tradizione siciliana.
Laureatosi alla facoltà di architettura di Palermo, Satò Crisà, ha lavorato per moltissimi anni nel settore dell'arredamento di interni. Al suo attivo la realizzazione di vari negozi, un centro commerciale ma anche di affreschi in appartamenti. Da parecchi anni, prima nei momenti di distensione, nell'ultimo periodo lavorando a tempo pieno, si dedica al suo atelier sito nella parte più antica e pittoresca di Patti, proprio sotto la cattedrale. Reduce da mostre all'estero, ora torna nell'amata Palermo per esporre al pubblico le sue opere in cui alla sicilianità non manca di miscelare anche un tocco di esotismo.

Commenti