Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SCUOLA CAPO D'ORLANDO: IL MERENDINO SENZA DIRIGENTE SCOLASTICO? RECLAMO DELL'AMMINISTRAZIONE

Capo d'Orlando, 9/06/2017 - Il Comune di Capo d'Orlando ha proposto reclamo all'Ufficio Scolastico Regionale contro il provvedimento del n. 24 del 23 maggio scorso con cui l'I.T.C.G. “Merendino” è stato inserito nell'elenco delle scuole siciliane alle quali, nell'anno scolastico 2017/18, non saranno assegnati Dirigenti Scolastici con incarico a tempo indeterminato, in quanto vi sarebbero iscrizioni per 580 studenti invece del numero minimo previsto di 600. Il reclamo, firmato dal Sindaco Franco Ingrillì e redatto di comune accordo con la Dirigente Reggente prof.ssa Letteria Leonardi, si fonda su diversi punti. Intanto, il nome dell'ITCG Merendino non compare nel decreto assessoriale della Pubblica Istruzione e formazione professionale della Sicilia n. 921 del 15/02/2017, ma è invece presente nell'elenco allegato al decreto n. 24 del 23 maggio scorso.

Inoltre, il numero di 580 studenti, relativi al prossimo anno scolastico, è soltanto presuntivo e si riferisce all'organico di diritto e non anche a quello di fatto, il quale, sempre, nel corso d'anno scolastico, registra storicamente un incremento di iscrizioni, legati ai considerevoli trasferimenti che gli studenti effettuano da altri istituti all'ITCG Merendino, che meglio risponde alle loro esigenze formative.
Il Comune di Capo d'Orlando ha quindi chiesto all'Ufficio Scolastico Regionale l'annullamento, in autotutela, del provvedimento che “determinerebbe una lesione dei diritti soggettivi e degli interessi legittimi di famiglie, studenti, docenti, ATA e DSGA”, e che potrebbe anche causare “la successiva perdita dell'autonomia dell'Istituzione scolastica “F.P.Merendino”, il suo smembramento e riaccorpamento con altre scuole, nonché il determinarsi di squilibri che incideranno negativamente , mettendo in discussione gli assetti degli organici di tutte le scuole coinvolte da tale procedura”.




Commenti