Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

ANAS. PONTE PETRUSA, NON PRIMA DELL’AUTUNNO LA PROCEDURA DI APPALTO

30 luglio 2017 - Anas smentisce che dopo la demolizione del ponte Petrusa sia "tutto fermo". In seguito alla chiusura del ponte, disposta per garantire la pubblica incolumità, Anas ha infatti tempestivamente avviato tutte le attività necessarie alla realizzazione di un nuovo ponte. La demolizione dell'opera è avvenuta lo scorso marzo mentre l'attività di progettazione è attualmente in fase di ultimazione. In particolare, il progetto esecutivo è stato sottoposto la scorsa settimana al Comune di Agrigento per la verifica della compatibilità urbanistica, mentre la prossima settimana è prevista la preconferenza dei servizi per l'approvazione.
In autunno potrà quindi essere avviata la procedura di appalto per l'affidamento dei lavori, del valore complessivo di circa 4 milioni di euro.

Va infine evidenziato che l'allungamento del percorso tra Agrigento e Favara è di circa 900 metri in direzione Favara e circa 10 km in direzione opposta, con un incremento dei tempi di percorrenza rispettivamente di 2 e 8 minuti.
________________
Foto di repertorio


Commenti