Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

APE SOCIALE E LAVORATORI PRECOCI, 51.130 LE DOMANDE PRESENTATE

I dati delle domande pervenute alle ore 16 del 7 luglio da parte dei Lavoratori destinatari dell'APE sociale o Precoci. Il maggior numero di domande è stato presentato in Lombardia (8.870), seguita dal Veneto (5.252), dal Piemonte (4.301), dalla Sicilia (4.274)
Roma, 7 luglio 2017 - Alle ore 16:00 di venerdì 7 luglio risultavano presentate 51.130 domande, così distribuite:
• 31.260 domande di certificazione delle condizioni di accesso all’APE sociale;
• 19.870 domande di certificazione delle condizioni di accesso al pensionamento anticipato per lavoratori precoci.
Si allega una tabella relativa alla distribuzione su base regionale e una tabella con la suddivisione per tipologia del richiedente. Il maggior numero di domande è stato presentato in Lombardia (8.870), seguita dal Veneto (5.252), dal Piemonte (4.301), dalla Sicilia (4.274), dall’Emilia Romagna (3.802), dalla Toscana (3.664) e dal Lazio (3.588).
La tipologia di aventi diritto più rappresentata è quella dei lavoratori disoccupati con 28.188 domande a seguire gli addetti alle mansioni difficoltose (9.634).
Si ricorda che le domande possono essere trasmesse esclusivamente in via telematica tramite i consueti canali istituzionali. L’interessato può compilare la domanda sul sito www.inps.it, ovvero rivolgersi ad un patronato.

Commenti