Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

BONUS ASILI NIDO, PRESENTATE QUASI 20MILA DOMANDE

Primo giorno per la presentazione della richiesta per il cd bonus asili nido. Presentate complessivamente 19.788 domande, di cui 19.741 per il contributo per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati. Il plafond complessivo è di 144 milioni di euro per l’anno 2017 indipendentemente dal reddito.
Roma, 17 luglio 2017 - Alle ore 17 di oggi, primo giorno utile per la presentazione della richiesta per il cd bonus asili nido, risultano presentate complessivamente 19.788 domande, di cui 19.741 per il contributo per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati previsto dall’art. 3 del DPCM del 17/2/2017, così suddivise:

• 17.188 domande attraverso i servizi online per il cittadino;
• 1.999 domande tramite gli Enti di Patronato;
• 554 domande attraverso i servizi del contact center.

L’art. 4 del DPCM, inoltre, prevede anche un contributo per l’introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione a favore dei bambini affetti da gravi patologie croniche, per il quale sono state presentate 47 domande, di cui 33 attraverso i servizi online dell’Istituto e 14 tramite Patronato.

Il budget totale assegnato sempre alle ore 17 è pari a 10.612.802,45 euro, su un plafond complessivo di 144 milioni di euro assegnati per l’anno 2017.

Commenti