Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

BONUS ASILI NIDO, PRESENTATE QUASI 20MILA DOMANDE

Primo giorno per la presentazione della richiesta per il cd bonus asili nido. Presentate complessivamente 19.788 domande, di cui 19.741 per il contributo per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati. Il plafond complessivo è di 144 milioni di euro per l’anno 2017 indipendentemente dal reddito.
Roma, 17 luglio 2017 - Alle ore 17 di oggi, primo giorno utile per la presentazione della richiesta per il cd bonus asili nido, risultano presentate complessivamente 19.788 domande, di cui 19.741 per il contributo per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati previsto dall’art. 3 del DPCM del 17/2/2017, così suddivise:

• 17.188 domande attraverso i servizi online per il cittadino;
• 1.999 domande tramite gli Enti di Patronato;
• 554 domande attraverso i servizi del contact center.

L’art. 4 del DPCM, inoltre, prevede anche un contributo per l’introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione a favore dei bambini affetti da gravi patologie croniche, per il quale sono state presentate 47 domande, di cui 33 attraverso i servizi online dell’Istituto e 14 tramite Patronato.

Il budget totale assegnato sempre alle ore 17 è pari a 10.612.802,45 euro, su un plafond complessivo di 144 milioni di euro assegnati per l’anno 2017.

Commenti