Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

BONUS ASILI NIDO, PRESENTATE QUASI 20MILA DOMANDE

Primo giorno per la presentazione della richiesta per il cd bonus asili nido. Presentate complessivamente 19.788 domande, di cui 19.741 per il contributo per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati. Il plafond complessivo è di 144 milioni di euro per l’anno 2017 indipendentemente dal reddito.
Roma, 17 luglio 2017 - Alle ore 17 di oggi, primo giorno utile per la presentazione della richiesta per il cd bonus asili nido, risultano presentate complessivamente 19.788 domande, di cui 19.741 per il contributo per il pagamento di rette relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati autorizzati previsto dall’art. 3 del DPCM del 17/2/2017, così suddivise:

• 17.188 domande attraverso i servizi online per il cittadino;
• 1.999 domande tramite gli Enti di Patronato;
• 554 domande attraverso i servizi del contact center.

L’art. 4 del DPCM, inoltre, prevede anche un contributo per l’introduzione di forme di supporto presso la propria abitazione a favore dei bambini affetti da gravi patologie croniche, per il quale sono state presentate 47 domande, di cui 33 attraverso i servizi online dell’Istituto e 14 tramite Patronato.

Il budget totale assegnato sempre alle ore 17 è pari a 10.612.802,45 euro, su un plafond complessivo di 144 milioni di euro assegnati per l’anno 2017.

Commenti