Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

CAPO D'ORLANDO: COSA É RIMASTO DEL CALCIO?

Capo d’Orlando, 15/07/17 - La presunta indignazione, dopo l’ingloriosa scomparsa dell'Orlandina Calcio, ha fatto
posto adesso all’indifferenza generale.
Alla vigilia della passata Stagione avevamo già assistito a tanti proclami non
suffragati poi da fatti concreti, ossia costituzione di una Nuova Società e la
conseguente Iscrizione al Campionato di Prima Categoria, costringendoci quindi, per
continuare ad avere una Società Orlandina nei Campionati F.I.G.C., ad iscriverci
all'ultimo momento nella speranza che questo sacrificio potesse essere da sprone per
l'anno successivo, in cui si sarebbe potuto programmare una società che
rappresentasse Capo d'Orlando.

Dopo un anno di orgogliosa resistenza, grazie alla volontà dei pochi che avevano
deciso di riportare in auge la storica casacca biancazzurra ripartendo dall’anonimato
della Seconda Categoria, siamo di nuovo punto e a capo.
Ancora una volta ci viene offerta la possibilità concreta di iscriverci al Campionato di
Prima Categoria, ma il risultato è, se possibile, ancora più amaro, visto che non siamo
riusciti a trovare le risorse economiche e principalmente umane, necessarie per
affrontare una stagione dignitosa.
Ciò che ci preoccupa, in particolare, è l’assenza di attenzione nei confronti di questo
sport che pure, in passato, ha fatto salire alla ribalta nazionale il nome di Capo
d’Orlando.

Noi crediamo che sia necessario garantire la possibilità di un futuro migliore in termini
di stabilità, solidità e di immagine societaria, in modo che il calcio a Capo d’Orlando sia
in grado di andare avanti e salvaguardare la gloriosa storia sportiva della città.
Per questo, facciamo appello all’Amministrazione Comunale e all’imprenditoria locale,
ma anche a commercianti, sportivi, cittadini e appassionati affinché supportino questa
società e non si faccia morire un sogno.

Roberto Curasì
presidente A.s.d Orlandina 1944

Commenti