Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

COSMOGONIA MEDITERRANEA, A CAPO D'ORLANDO L'ACCENSIONE DI UNO DEI TRE FARI DI LUCE

Verrà acceso a Capo d'Orlando uno dei tre fari di luce che comporranno la “Cosmogonia Mediterranea", installazione dell'artista palermitano Domenico Pellegrino, dedicata agli immigrati vittime degli sbarchi.

Capo d’Orlando, 26/07/2017 - La "Sicilia luminosa", pensata per Lampedusa e adagiata per un solo giorno nei fondali di Cala Francese nel luglio 2016, è stata già ospitata nello spazio Loc della Pinacoteca Comunale dal 13 maggio all'11 giugno scorsi ed è stata adesso collocata nella facciata dell'edificio di Via del Fanciullo, dove verrà accesa sabato prossimo, 29 luglio.
Oltre a Capo d'Orlando, dove rimarrà in modo permanente, le due Sicilie verranno “accese” a Lampedusa e a Custonaci. Disegnata con le luminarie, le celebri lampadine di strada, "Cosmogonia Mediterranea" è un concentrato di memorie estetiche e poetiche, tirata giù dagli addobbi di una parata sacra e resuscitata come reperto di fiaba dai fondali di un mare che troppo spesso raccoglie chi non è riuscito ad arrivare a questa luce, ma se l’è portata dietro.

Il 3 ottobre, giorno in cui si ricordano i 366 morti nel naufragio del 2013, verrà sollevata dall'acqua e posta sul molo Favaloro a Lampedusa, nel punto in cui arrivano le navi che soccorrono in mare i migranti. All'accensione di sabato presso lo spazio Loc di Capo d'Orlando, saranno presenti il sindaco di Capo d'Orlando Franco Ingrillì, l'Assessore ai Beni Culturali Cristian Gierotto e il delegato Giacomo Miracola.

COSMOGONIA MEDITERRANEA: SULLE ORME DI CHI NON RIESCE A RAGGIUNGERE LA TERRA




Commenti