Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

EDILIZIA SCOLASTICA, DE FILIPPO: “MAI COSÌ TANTI INVESTIMENTI”

Roma, 18 luglio 2017 - “I numeri presentati oggi in conferenza stampa a Palazzo Chigi danno la misura dello straordinario investimento che questo Governo, in continuità con il precedente, sta facendo per l’edilizia scolastica. 9,5 miliardi di euro stanziati tra il 2014 e il 2017, 10.452 interventi finanziati, 7.238 cantieri aperti: sono cifre che testimoniano quanto sia importante per noi far crescere le studentesse e gli studenti in luoghi sicuri, innovativi, decorosi”. Così il Sottosegretario all’Istruzione, Vito De Filippo.

“A questo va aggiunto il lavoro strategico, mirato e sinergico che portiamo avanti attraverso l’Osservatorio per l’Edilizia Scolastica, per monitorare e non disperdere i fondi, e l’operazione di trasparenza che abbiamo avviato grazie al fascicolo elettronico degli istituti e all’Anagrafe degli edifici scolastici, un atto dovuto che va a vantaggio delle famiglie e delle comunità di riferimento. La sicurezza delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi è una priorità alla quale intendiamo dedicare sempre maggiore attenzione e risorse”, ha concluso il Sottosegretario.

Commenti