Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

EDILIZIA SCOLASTICA, DE FILIPPO: “MAI COSÌ TANTI INVESTIMENTI”

Roma, 18 luglio 2017 - “I numeri presentati oggi in conferenza stampa a Palazzo Chigi danno la misura dello straordinario investimento che questo Governo, in continuità con il precedente, sta facendo per l’edilizia scolastica. 9,5 miliardi di euro stanziati tra il 2014 e il 2017, 10.452 interventi finanziati, 7.238 cantieri aperti: sono cifre che testimoniano quanto sia importante per noi far crescere le studentesse e gli studenti in luoghi sicuri, innovativi, decorosi”. Così il Sottosegretario all’Istruzione, Vito De Filippo.

“A questo va aggiunto il lavoro strategico, mirato e sinergico che portiamo avanti attraverso l’Osservatorio per l’Edilizia Scolastica, per monitorare e non disperdere i fondi, e l’operazione di trasparenza che abbiamo avviato grazie al fascicolo elettronico degli istituti e all’Anagrafe degli edifici scolastici, un atto dovuto che va a vantaggio delle famiglie e delle comunità di riferimento. La sicurezza delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi è una priorità alla quale intendiamo dedicare sempre maggiore attenzione e risorse”, ha concluso il Sottosegretario.

Commenti