Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

EMERGENZA INCENDI A MESSINA, M5S: "I COMUNI AGGIORNINO I CATASTI"

Messina, 13 luglio 2017 - “Se dietro gli incendi che negli ultimi giorni stanno devastando i terreni di Messina vi sia la mano dell’uomo, spetterà solo alla Magistratura chiarirlo. Eppure sappiamo bene quali interessi economici vi siano dietro un così celere azzeramento della vegetazione e, di conseguenza, un altrettanto celere sfruttamento di questi terreni agricoli. Non a caso esiste una legge regionale che impone ai Comuni di tenere aggiornato il catasto e la mappatura delle aree di modo da evitare che, nei terreni bruciati, si possa edificare, cacciare o allevare per i prossimi 10 o 15 anni. Il Comune di Messina non aggiorna il proprio catasto dal 2015 e per questo ci è sembrato doveroso interessare la Prefettura affinché vigili sulla vicenda e, eventualmente, solleciti sia il Comune di Messina che quelli della provincia ad aggiornare i propri elenchi o adottarli”.

E’ con toni amari che i PortaVoce del MoVimento 5 Stelle, Francesco D’Uva, Valentina Zafarana e Alessio Villarosa, hanno inviato una lettera al Prefetto di Messina per evidenziare l’anomala situazione che coinvolge il Comune e la redazione del catasto dei terreni imposto da una Legge Regionale.

“Davanti a certi eventi, come la distruzione probabilmente dolosa del nostro territorio, non possiamo che rimanere senza parole e fare al contempo un plauso a tutte le forze in gioco che stanno lavorando, notte e giorno, per evitare che la situazione diventi sempre più grave. Abbiamo comunque degli strumenti che possono, se non fermare i presunti piromani, quantomeno creare dei deterrenti. Abbiamo scritto al Prefetto per sollecitare un intervento immediato, considerando la gravità e la serietà di tutta la situazione”.

Commenti