Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

LA NOCCIOLA d’ORO 2017, A UCRIA LA XII^ EDIZIONE DEL FESTIVAL


Anche quest’anno l’Accademia Vesuviana di Tradizioni Etnostoriche, aderisce e organizza il Festival la Nocciola d’Oro nella splendida UCRIA, cittadina immersa nel Parco dei Nebrodi, un gemellaggio tra due splendide realtà, il Parco Nazionale del Vesuvio e il Parco Nazionale dei Nebrodi, territori dove l’Accademia ha sedi e svolge attività formative e culturali. La XII Edizione del Festival Canoro LA NOCCIOLA D'ORO si terrà il 12 agosto 2017 alle ore 21,30

UCRIA (Me), 3 agosto 2017 - L'Arena Comunale della Città di Ucria ospiterà nel giorno 12 agosto 2017 - ore 21,30 – la XII Edizione del Festival Canoro LA NOCCIOLA D'ORO, dedicata alla memoria del musicista Mimmo Amitrano, di cui era ben noto l'amore per i Nebrodi e la Città di cui si sentiva cittadino d'elezione, non solo estivo: vi respirava quella libertà desiderata dalla sua passione di costruttore d'umanità, comunicata con fervida sensibilità creativa e interpretativa.
Le Autorità cittadine e quanti con l'Amministrazione civica hanno patrocinato l'Evento, Fondazione Aurelio Rigoli-Centro Internazionale di Etnostoria e l'Accademia Vesuviana di Tradizioni Etnostoriche, hanno plaudito all'iniziativa che da quest’anno istituisce il Premio Mimmo Amitrano, da attribuire al vincitore del Festival. I primi tre Premi saranno così attribuiti:

Primo Classificato- Trofeo Mimmo Amitrano, consistente in un'opera del Maestro Giuseppe Antonello Leone da poco uscito dal mondo e molto vicino alle Istituzioni sunnominate verso le quali è stato sempre generoso e prodigo di sapienti consigli. Oltre all'importante scultura di Leone il vincitore riceverà una Borsa di Studio.
Secondo Classificato- Trofeo Città di Ucria, più Borsa di Studio.
Terzo Classificato-Trofeo Accademia Vesuviana di Tradizioni Etnostoriche, più Borsa di Studio, inoltre attribuiti Attestati e Premi vari Presenterà il Festival Biagio Esposito e dirigerà la grande Orchestra Siciliana il Maestro Sergio Camuti musicista di chiara fama e direttore artistico dell'Evento.

Commenti