Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

MILAZZO. A VENTI MESI DALL’ESONDAZIONE DEL TORRENTE MELA STIAMO ANCORA ASPETTANDO

Da tempo gli abitanti di Bastione si chiedono se il Sindaco del comune di Milazzo è interessato al problema. Negli ultimi sei anni abbiamo subito due esondazioni che hanno causato ingenti danni, ma finora non abbiamo avuto nessun risarcimento. A tal proposito le ricordiamo l’impegno a suo tempo. Per il comitato Bastione, Stefano Maio. Lettera Aperta all’avv. Giovanni Formica, sindaco di Milazzo

Milazzo, 12/07/2017 - Sig. Sindaco, la presente per rammentarle che sono trascorsi venti mesi dall’esondazione del Torrente Mela che ha interessato la Via Bastione, e stiamo ancora aspettando la messa in sicurezza del territorio.
Da tempo gli abitanti di Bastione si chiedono se il Sindaco del comune di Milazzo è interessato al problema. Negli ultimi sei anni abbiamo subito due esondazioni che hanno causato ingenti danni, ma finora non abbiamo avuto nessun risarcimento. A tal proposito le ricordiamo l’impegno a suo tempo assunto dalla sua persona per quanto concerne il contributo di centomila Euro assegnati dalla Regione Sicilia da destinare al ristoro dei danni subiti dalla popolazione. La frazione di Bastione sembra abbandonata a se stessa, e nonostante i numerosi proclami di impegno per risanare la situazione del territorio ed ovviare alle problematiche dello stesso, è stato fatto poco e nulla a riguardo.

La Politica Regionale e Provinciale hanno dimostrato di rappresentare il nulla, soprattutto nei confronti della Protezione Civile Regionale e Provinciale, incapaci persino di utilizzare Settecentomila Euro di somme urgenze destinate agli interventi di messa in sicurezza del Torrente.

A tal proposito vogliamo ricordarle che la rimozione del materiale di risulta nel Torrente Mela potrebbe essere riutilizzato per il ripascimento del litorale di ponente antistante alla frazione di Bastione. Litorale che per altro, sembra essere stato dimenticato dalle politiche comunali di ripristino delle zone balneari, in quanto sprovvisto totalmente di cestini per il conferimento dell’immondizia, e privo di alcun tipo di pulizia, tanto che, recentemente è stato teatro di pericolosi roghi.
Cogliamo l’occasione per manifestare l’ulteriore disagio dei cittadini, a causa della mancata disinfestazione del territorio, che rappresenta un serio problema per la salute pubblica. Essendo Bastione, zona periferica circondata da campagne, un intervento in tal senso sarebbe particolarmente necessario.
Sicuri del suo personale impegno per la soluzione dei problemi sopra citati le porgiamo distinti saluti.




Commenti