Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

NASO ART FEST, A NASO L'IDENTITÀ SICILIANA NELLE MOLTEPLICI FORME DI CUI L’UOMO È DOTATO

 20 luglio 2017 - Naso Art Fest. Presentato all'Enoteca Provinciale Messina "Naso Art Fest", evento artistico-culturale incentrato sull'identità siciliana, che esprime le molteplici caratteristiche e potenzialità del territorio; identità artistico-culturale siciliana espressa nelle molteplici forme di cui l’uomo è dotato, nel rispetto e nella valorizzazione delle eccellenze che caratterizzano la Città di Naso.

Programma

VENERDÌ 21 LUGLIO
18.00
Inaugurazione Naso Art Fest
Chiesa di San Giovanni
18.20
Presentazione del libro “I baci sono definitivi”
Pietrangelo Buttafuoco dialoga con Francesco Lama
Piazza Cangemi
19.00
Conferenza-Recital “Storie dei Nebrodi e dintorni”
a cura di Fortunato Sindoni e Mauro Geraci
Piazza Cangemi
20.00
Opera dei Pupi Antimafia
di Angelo Sicilia
Piazza Cangemi
21.30
Intimate Concert
di Renato Merlina
Piazza Perlongo
22.00
Défilé “Abiti da Sposa nel tempo”
a cura di “Associazione Socio-Culturale Cresta” e Jessica Conti Nibali
Via Navacita
23.00
Premiazione Concorso Fotografico “ArtClick”
Piazza Francesco Lo Sardo
23.00
“Le Matrioske” in concerto
Piazza Francesco Lo Sardo
SABATO 22 LUGLIO
18.00
Artisti in Corso Under 12
a cura di “Associazione Socio-Culturale Cresta” e studenti dell’Istituto Superiore
Corso Umberto I
19.00
Opera dei Pupi Antimafia
di Angelo Sicilia
Piazza Cangemi
“Marco Corrao Trio” in concerto
Piazza Perlongo
“I cantastorie”
Fortunato Sindoni e Mauro Geraci
Piazza Parisi
“Oriana Civile” in concerto
Piazza Ten. I. Cuffari
Trio Classico con D. Giaimo, G. Corpina e M. Saccone
Museo di Arte Sacra
21.00
Proiezione del film “I Siciliani”
Regia di Francesco Lama
Piazza Francesco Lo Sardo
01.00
Dolce di Mezzanotte
e cerimonia di chiusura Naso Art Fest
Piazza Roma

Eventi & Mostre

Itinerari del Gusto
a cura dei ristoratori locali
Vie del Centro Storico di Naso

Mostra di Antichi Paramenti Sacri
a cura della Parrocchia “Santi Filippo e Giacomo”
Tempio di San Cono

Laboratorio d’Arte Maiolicara Nasitana
a cura del maestro ceramista P.L. Scardino
Via Torquato Tasso

Mostra di Immaginette Sacre
collezione privata di Aldo Cumia
Chiesa di San Giovanni

Mostra di artigianato locale
a cura degli artigiani dei nebrodi
Vie del Centro Storico di Naso

Commenti