Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PARTITO DEMOCRATICO: “MANOVRE DISPERATE TESTIMONIANO LO STATO CONFUSIONALE DEL PD SICILIANO”

Art.1- Mdp al Pd: “Basta con operazioni disperate”. “Il Partito democratico così mina il centrosinistra siciliano”
Palermo, 5 Luglio 2017 - “Apprendiamo con sconcerto della proposta avanzata a Gaetano Miccichè, fratello del più noto Gianfranco Miccichè, coordinatore regionale di Forza Italia, alla Presidenza della Regione Siciliana. Si è in presenza davvero di manovre disperate che testimoniano, nella migliore delle ipotesi, lo stato confusionale in cui versa il Pd siciliano, che si ripercuote sull'intero campo progressista e genera disorientamento e demotivazione”. Lo dicono i rappresentanti del coordinamento regionale di Art.1-Mdp Mariella Maggio, Angelo Capodicasa e Pippo Zappulla.

“In tal modo si approfondisce e si aggrava il solco tra il Pd e il disagio e il malessere diffuso, tra il Pd e il bisogno di cambiamento radicale che chiede il popolo del centrosinistra siciliano – aggiungono - Se continua questa insensata politica autolesionista del Pd si compromette seriamente ogni possibilità di costruire uno schieramento di centrosinistra alternativo allo schieramento di centrodestra. La scelta del candidato a presidente della regione non è un affare interno del Pd”.

“Il Pd, cosi facendo – concludono - si tira fuori cancellando ogni pur remota possibilità di proposta unitaria del centrosinistra, noi confermiamo invece il nostro impegno per un progetto alternativo da definire insieme alla sinistra e ai movimenti civici democratici”.







Commenti