Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PD, LUMIA: “AVANTI SULLA DECARBONIZZAZIONE”

Roma, 8 luglio 2017 – “Sono state due belle giornate di approfondimento e contro politico. Grazie a Michele Emiliano e ai tanti dirigenti del Pd provenienti da tutti i territori che hanno partecipato in modo appassionato”. Lo dice il senatore del Pd Giuseppe Lumia, a margine della due giorni di Fronte Democratico a Roma.
“È emersa una proposta seria e spendibile – aggiunge – il Pd non deve isolarsi per coltivare una solitudine a "vocazione minoritaria", né deve riprendere nostalgicamente una verticistica alleanza continuamente in conflitto e alla ricerca di distinguo e visibilità. Nell'Assemblea dell'aerea Emiliano abbiamo condiviso una terza via: un Pd coalizionale che coltiva temi sociali in grado di cimentare nei territori e nel Paese un'alleanza chiaramente di centrosinistra coesa e progettuale”.

“Già sul Decreto Banche – continua Lumia – sulla ridefinizione dell'accordo Ceta con il Canada avanzeremo proposte integrative. Mentre chiediamo l'approvazione della riforma del codice antimafia alla Camera e della legge sullo ius soli al Senato. Così proponiamo di andare avanti sugli Stati Uniti d’Europasulla scuola a tempo pieno, sulla decarbonizzazione, sui diritti civili, sulla web tax, sul cuneo fiscale e sugli investimenti nel Mezzogiorno”.

“Siamo pronti ad alimentare una conferenza programmatica di tutto il Pd - conclude - partecipata e unitaria, piuttosto che congressi provinciali conflittuali e divisivi. L'area Emiliano va avanti, si struttura e scommette sulla ‘riforma della politica’, per fare del Pd un soggetto politico aperto e all'altezza delle sfide del nostro tempo”.

Commenti