Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

RIFIUTI SICILIA, CROCETTA: “NON VI È ALCUNA EMERGENZA, TUTTO SOTTO CONTROLLO”

Palermo, 26 lug. 2017 - È stata firmata ieri dal presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta, l’ordinanza ex art.191, con cui si dispone che la discarica di Cava dei Modicani riceverà i rifiuti di Ragusa e di alcuni altri comuni limitrofi fino a 150 tonnellate al giorno.
Presso Cava dei Modicani sarà effettuata la fase di pretrattamento con l’impianto meccanico biologico. La frazione secca dei rifiuti andrà invece presso la discarica di Oikos a Misterbianco.
Quella umida, dopo il trattamento di biostabilizzazione di almeno 40 giorni, andrà presso l’impianto di Lentini di Sicula trasporti.
“Non vi è alcuna emergenza rifiuti. Lo smaltimento è sotto controllo”, ribadiscono in una nota congiunta il presidente Crocetta e l’assessore Contrafatto.

Commenti