Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

RISCATTO DELLA LAUREA: VORREI MA NON POSSO, SALTA IL TAVOLO TECNICO

#Riscattalaurea, incontrato Coordinamento: sì dialogo e approfondimento, ma ora no tavolo tecnico
Roma, 28 luglio 2017 - Il tema del riscatto della laurea è un tema serio e importante, soprattutto se riferito alle giovani e ai giovani. Proprio per questo, nei giorni scorsi, alcuni rappresentanti del Ministero hanno incontrato il Coordinamento nazionale #Riscattalaurea che chiede il riscatto gratuito della laurea ai fini pensionistici.
Il Ministero, attraverso i suoi rappresentanti, si è dichiarato disponibile all'ascolto, ad approfondire le proposte avanzate e a farlo, nelle prossime settimane, per le parti di propria competenza. Non ha invece annunciato al Coordinamento l'avvio di alcun tavolo tecnico prima della pausa estiva. Tavolo che, peraltro, il Miur non potrebbe attivare da solo, visto che la materia pensionistica non è di competenza diretta del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.


Commenti