Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

RITA ATRIA: L’OPERA DEI PUPI ANTIMAFIA PER RICORDARLA

Palermo, 24 luglio 2017 – Nel giorno del ricordo di Rita Atria, la giovane testimone di giustizia che si tolse la vita il 26 luglio del 1992, e in occasione del 25° anno dalle stragi del 1992 sarà rappresentato nei locali del Cambio Rotta “Storia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino”. Lo spettacolo, ideato da Angelo Sicilia che da anni con la sua Marionettistica Popolare Siciliana ha messo in scena il ciclo dei pupi antimafia, si terrà alle 19 presso il Centro culturale polivalente sorto all’interno di un bene confiscato alla mafia ad Altavilla Milicia (via Consolare snc) e gestito dal Consorzio Ulisse.

La trama narra la vicenda umana e l’impegno antimafia dei due giudici: l’incontro con la mafia, le istituzioni e la complessa vicenda del pool antimafia vengono raccontate con il linguaggio semplice e diretto del teatro dei pupi. La rappresentazione è preceduta, a partire dalle ore 18, dalla cerimonia di apertura della struttura, dai saluti del sindaco, Pino Virga, e dalla presentazione delle prossime attività e progettualità presso il bene a cura del Consorzio Ulisse.

Commenti