Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TENCO IN SICILIA: EDOARDO DE ANGELIS RICORDA LUIGI TENCO E NE RINNOVA IL SENTIMENTO

Sabato 5 agosto alle ore 21.30, a Castelbuono, la meravigliosa Piazza sottostante il Castello sarà teatro di un evento musicale da non perdere.

Castelbuono (Pa), 01/08/2017 - TENCO IN SICILIA, questo è il titolo dato all’incontro, voluto da Edoardo De Angelis (il cantautore romano con … passaporto siciliano) per ricordare Luigi Tenco e rinnovarne il sentimento, insieme ad alcuni artisti siciliani tra quelli di maggior rilievo, i quali, nelle loro originali espressioni artistiche, nei modi più diversi, desiderano condividere questo sentimento. Dal gennaio del 1967 l’affetto del pubblico e degli artisti italiani nei confronti di Luigi Tenco non si è mai affievolito, ma è bene riportare ai più giovani una testimonianza forte, presente di uno degli autori e degli artisti più importanti della nostra letteratura musicale.
 De Angelis accoglierà sul palco di Castelbuono, in ordine alfabetico, Francesco Giunta, Giulia Mei, Laura Mollica & Giuseppe Greco, i Pupi di Surfaro e Aida Satta Flores. Ognuno di questi artisti, a suo modo orgoglio della musica siciliana, sceglierà una canzone di Tenco per regalarla al pubblico sempre qualificato della bella cittadina delle Madonie, oltre ai brani più significativi del proprio repertorio.
Tenco in Sicilia è patrocinato dal Comune di Castelbuono, dall’Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Siciliana e dalla Associazione Turistica Promo Castelbuono.

Commenti