Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

CAPO D’ORLANDO, FINCHÉ LA BARCA STA... LASCIALA STARE

CAPO D’ORLANDO (Me), 23/08/2017 - Riporto qui di seguito un episodio che testimonia l'inefficienza delle istituzioni. Questa imbarcazione molto voluminosa si trova (abusivamente) in questo piazzale, proprio davanti all'accesso al mare dei disabili, in Via Trazzera Marina, ormai da svariati mesi. A seguito di diverse segnalazioni, il Comune è "intervenuto" il 6 giugno 2017 incollando sulla barca un avviso in cui viene intimato al proprietario entro 5 giorni il sequestro e il conferimento in discarica poiché "fonte potenziale di pericolo per la pubblica incolumità derivante dall'evidente abbandono".
Oggi, 23 agosto 2017, dopo quasi 3 mesi da quell'avviso la grossa barca sta ancora lì, abbandonata e testimone ingombrante dell'inefficienza delle istituzioni. In allegato alcune foto a testimonianza.
Grazie per l'attenzione
Cordiali saluti

Mauro Li Vigni

Commenti