Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

DARIO LOMBARDO, SI AGGIUNGE AGLI STAGISTI DEL TEATRO MANDANICI DI BARCELLONA P.G.

DARIO LOMBARDO, ALLIEVO ATTORE E ASPIRANTE SCRITTORE, SI AGGIUNGE AL GRUPPO DEI GIOVANI STAGISTI DEL TEATRO MANDANICI DI BARCELLONA POZZO DI GOTTO. SI PARTE MERCOLEDÌ 6 CON UNA CERIMONIA PUBBLICA

Barcellona Pozzo di Gotto (Me), 30 agosto 2017 - Dario Lombardo di Messina, 27 anni, subentra a Paolo Cutroni nel gruppo di giovani talenti che hanno “conquistato” lo stage nell’assistenza alla regia di Sergio Maifredi, direttore artistico del Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto, per la realizzazione dello spettacolo d’apertura della nuova Stagione, “Le parole volano. Festa della lettura pubblica” con Tullio Solenghi, Massimo Wertmuller, Roberto Alinghieri e Rosario Lisma in cartellone il 23 settembre alle ore 21 nel Parco della Villa Primo Levi.

Allievo dell’Actorgym di Vincenzo Tripodo, Dario è stato in scena più volte. Tra le sue aspirazione principali però c’è anche la scrittura (ha frequentato corsi, come quello di “Terremoti di carta”, e partecipato a concorsi, come “La giara”). Laureato in Scienze politiche, è in corso per la specialistica in Relazioni internazionali e cooperazione allo sviluppo. La “disdetta” di Cutroni - che ha dovuto rinunciare perché è stato modificato il calendario di riprese di un set cinematografico nel quale è impegnato - gli offre oggi una opportunità.
“La scelta di candidarmi – dice Dario – nasce dalla mia volontà di ricerca di un ruolo nel quale io possa rispecchiarmi appieno. Accolgo con entusiasmo la proposta del Teatro Mandanici che rappresenta allo stesso tempo un’occasione di formazione e un campo sul quale mettermi in gioco. Mi aspetto che, a conclusione di questo stage, io possa avere sviluppato un ‘occhio critico’ e attento alla realizzazione di uno spettacolo”.

Dario Lombardo si aggiunge quindi a Veronica Giambò e Martina Genovese, entrambe di 23 anni e di Barcellona Pozzo di Gotto, Graziano Molino (26 anni), anch’egli della città del Longano, e Fabio Pirrotta (25 anni, di Furnari). L’appuntamento per l’avvio ufficiale dell’esperienza di stage è per mercoledì 6 settembre alle ore 19 quando il sindaco di Barcellona Pozzo di Gotto, Roberto Materia, il dirigente dell’Ufficio Teatro, Lucio Catania, segretario generale del Comune, e il direttore artistico Sergio Maifredi accoglieranno i cinque giovani talenti nel foyer del “Mandanici” per la firma della convenzione.

Commenti