Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

DISCARICA DI MAZZARRÀ A RISCHIO DI DISASTRO AMBIENTALE, CORTEO A FURNARI IL 27 AGOSTO

Barcellona P.G. (Me), 25 Agosto 2017 - Domenica 27 agosto si svolgerà un’importante manifestazione sull’emergenza della discarica di Mazzarrà. L’appuntamento è fissato per le ore 17.00 a Piazza Marconi di Furnari da dove partirà un corteo che raggiungerà in poco tempo il confine della discarica di Mazzarà in quanto, pur essendo nel territorio del Comune di Mazzarrà, è lontana dal centro abitato di quel Comune ed invece vicinissima al centro abitato del Comune di Furnari.

La manifestazione ha lo scopo di sensibilizzare tutti sul reale imminente probabile rischio di disastro ambientale a causa della delicata situazione attuale della discarica che versa praticamente in uno stato di semi-abbandono e con una “gestione” in perenne emergenza.
E’ necessario che la Regione Siciliana ed il Governo nazionale prendano saldamente in mano il problema e garantiscano definitivamente la gestione post-mortem della discarica stanziano tutti i soldi necessari per tutelare i cittadini ed il territorio e solo dopo rivalersi sui responsabili criminali umani di tale disastro.

E' dovere di tutti noi partecipare, informarci, fare esperienza e quindi sperare che i nostri figli non facciano, domani, i nostri errori!



Commenti