Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

"FIORE DI AGAVE", IL NUOVO PROGETTO DEL REGISTA ARIMATEA AL COMUNE DI MESSINA IL 3 AGOSTO

Sarà presentato giovedì 3 agosto il film "Fiore di Agave", il nuovo progetto del regista Arimatea e del CAM - Centro Artistico del Mediterraneo. Sala Ovale Comune di Messina ore 11.00

Messina, 2 agosto 2017 - Il CAM, Centro Artistico del Mediterraneo e la Confcommercio di Messina presenteranno il film “Fiore di Agave”, il nuovo progetto del regista Salvatore Arimatea, nel corso di una conferenza stampa che si svolgerà giovedì 3 agosto alle ore 11.00 nella Sala Ovale del Comune di Messina. Alla conferenza stampa porgerà il saluto istituzionale l'assessore alla Cultura del Comune di Messina, Federico Alagna. Saranno presenti il presidente di Confcommercio Messina, Carmelo Picciotto e il presidente Aido, sezione Milazzo, Vittorio Cannata.

All’incontro parteciperanno anche le attrici protagoniste del film Fioretta Mari, Clara Cirignotta, Chiara Esposito e la piccola Andrea Messina, il regista Salvatore Arimatea, la produttrice Francesca Barbera e numerosi membri dello staff. Verranno anche illustrate le date dei provini che saranno programmati nel corso delle prossime settimane per completare il cast artistico di “Fiore di Agave”.
La pellicola, che è prodotta dal Centro Artistico del Mediterraneo e le cui riprese avranno inizio a settembre a Messina e in diverse parti della provincia, offrirà dei significativi spunti di riflessione sul tema della donazione degli organi, dell’aborto e dell’assistenza ai soggetti svantaggiati.

Nel film di Arimatea si intrecciano le storie di quattro donne che, con il loro “bagaglio” di sentimenti ed emozioni, sono in grado di resistere ad alcune e complesse prove che la vita riserva.
Nel corso pomeriggio, sarà possibile incontrare e conoscere le attrici protagoniste del film nei punti turistici più significativi di Messina, che saranno anche intervistate all'interno di una macchina, con l'utilizzo di una camera car.
La stessa sera il Salotto Fellini di Piazza Duomo, a partire dalle 20.30, ospiterà un evento speciale per celebrare l’avvio di questo nuovo progetto cinematografico del CAM che ha anche l’intento di promuovere il territorio della città di Messina.

“Fiore di Agave” ha il patrocinio della Camera di Commercio di Messina, ed è prodotto dal Centro Artistico del Mediterraneo in collaborazione con il Comune di Messina, Ama Onlus, AIDO sez. di Milazzo, Federmoda Italia, Reasika, Teatro dei 3Mestieri, Lineaemme arredamenti, Famassicurazioni, Villa Martius Tenuta Torchio Antico, LEM tipografia.

Commenti