Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

LIBERO GRASSI, UNA CORONA DI FIORI PER IL 26° ANNIVERSARIO DELLA MORTE

Palermo, 26/08/2017 - Il 29 agosto alle ore 7:30, a Palermo in via Vittorio Alfieri, sarà deposta una corona di fiori per il 26° anniversario della morte di Libero Grassi. Successivamente, alle ore 9:30, presso Villa Niscemi a Palermo, si terrà un incontro pubblico, organizzato dalla F.A.I. Antiracket (Federazione delle Associazioni Antiracket e Antiusura Italiane), dal titolo "Ventisei anni dalla morte di libero grassi: prospettive nell'azione di contrasto al racket delle estorsioni e dell'usura".

Sarà un'occasione preziosa per dibattere e riflettere sulla lezione di civiltà che ci ha lasciato Libero, sulla strada percorsa in questi ventisei anni di lotta al racket e sulle strategie future che sarà necessario adottare per liberare i territori ed il mercato nel suo complesso, dalla pressione estorsiva ed usuraia.

Interverranno all'incontro Alice e Davide Grassi, figli di Libero e Pina Maisano Grassi; il Presidente Nazionale F.A.I. Antiracket Giuseppe Scandurra, il Prefetto di Palermo Antonella De Miro e il Commissario Straordinario Antiracket Domenico Cuttaia. Moderera' il dibattito l'Avv. Valerio D'Antoni della FAI Antiracket.


Commenti