Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MILAZZO, RASSEGNA NAZIONALE BANDE MUSICALI ORCHESTRE DI FIATI

Conto alla rovescia per l’VIIIª Rassegna Nazionale Bande Musicali Orchestre di Fiati, organizzata dalla Banda Musicale “Pietro Mascagni” Città di Milazzo nei giorni del 25 e 26 agosto.

Milazzo (Me), 24/08/2017 - Dopo il rodaggio di sabato scorso (alla 35ª edizione del Raduno Bandistico Nazionale di Canicattini Bagni), la compagine bandistica milazzese diretta dal M° Giuseppe Maio sta ultimando i preparativi della kermesse musicale, divenuta un vanto per la città e un appuntamento atteso del calendario internazionale dedicato agli eventi musicali internazionali per bande ed orchestre. Evento collaterale all’iniziativa sarà il “Festival delle Bande Siciliane”, a cura della FE.BaSi (Federazione Bande Siciliane) con il patrocinio della Regione Siciliana – Assessorato al Turismo. Contestualmente, la manifestazione verrà inaugurata venerdì dalla sfilata delle ore 18.30 sul Lungomare Garibaldi.

Oltre alla Banda milazzese, sfileranno anche l’Associazione Musicale “M° P. Nastasi” di S. Pier Niceto, la Banda Musicale Cittadina “P. Mandanici” di Barcellona e il Corps Philharmonique de Châtillon (Valle d’Aosta). Ad accompagnarli vi saranno il Gruppo Majorettes “Le Coccinelle” di Gualtieri Sicaminò ed il Gruppo Majorettes dell’Associazione Musicale “P. Nastasi” di S. Pier Niceto. Alle ore 21.30, invece, i giovanissimi della Junior Band della Banda Musicale “Pietro Mascagni” apriranno il concerto presso l’Atrio del Carmine.
Di seguito si esibiranno anche i bandisti di Barcellona e S. Pier Niceto.

Stesso orario e stesso luogo per il concerto di sabato sera: prima dell’epilogo, contraddistinto dalle briose e poderose note della Banda Mascagni, risuoneranno le melodie del Complesso Bandistico romano di Monteflavio e del gruppo aostano, con il quale verrà completato il gemellaggio celebrato già ad aprile (durante la trasferta della Banda mamertina in Valle d’Aosta).
_________________________
Promossa dall'associazione sportiva "We Now Organization", col patrocinio del Comune, si svolgerà alla Ngonia del Tono dal 25 al 27 agosto la manifestazione "We Now Summer Cup", torneo di calcio da strada 3 Vs 3, con squadre di 5 giocatori (over 15 - under 30) che vuole essere un ulteriore momento di aggregazione sociale giovanile e di promozione dei valori sportivi.

Commenti