Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NEBRODI: ANTICHI SAPORI ACCANTO AGLI ORMAI AFFERMATI PRODOTTI TRADIZIONALI

Antichi sapori vengono proposti accanto agli ormai affermati prodotti tradizionali, nell’ambito delle mostra mercato dei prodotti tipici dei Nebrodi. Numerosi sono ormai estimatori e visitatori tra gli stand alla scoperta dei prodotti dell’agricoltura e della gastronoma locale che, nel rispetto delle antiche tradizioni, recuperano e ripropongo sapori quasi dimenticati.
Dal formaggio al vino rosso di Tusa, al prosciutto artigianale di suino nero dei Nebrodi e di Sant’Angelo di Brolo; dal miele di Sulla e Cardo prodotto ad Alcara Li Fusi, alle olive bianche o nere in salamoia o sottolio delle aziende di Patti, Tusa o Gioiosa Marea, al pesto di pistacchio prodotto a Bronte o a Capo d’Orlando, agli aromi dei Nebrodi.

Mostre mercato di dolci tipici dei Nebrodi ed workshop sul pesce azzurro, prodotti della gastronomia locale ed alla scoperta di vecchi e nuovi sapori: sono percorsi gastronomico-turistico-culturale sulle “Tradizioni & Sapori dei Nebrodi”.
Promozione e conoscenza del genuino e tradizionale prodotto locale facilita l’identificazione del territorio dei Nebrodi, agendo come leva commerciale con positivi risvolti sul piano degli acquisti, ma anche come stimolo per la fruizione turistica del territorio di origine del prodotto stesso.
[Nebrodi e Dintorni news 2017]
__________________
NEBRODI E DINTORNI
Supplemento alla testata giornalistica 'Il Parco dei Nebrodi'
Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi.
Registrazione Tribunale di Patti (Messina) del 12/3/1992

Direttore responsabile:
Domenico Molica Colella (cell. 333.2285755)

● Il nostro indirizzo è: nebrodiedintorni@gmail.com

Nebrodi e dintorni. Nebrodinews, notizie dai Nebrodi e sui Nebrodi. Ambiente, alimentazione, cultura, mare e pesca. Sicilia, Messina e provincia, paesaggio, escursioni, libri, radio, televisione, personaggi, vita vissuta, prodotti e ambiente naturale.

Commenti