Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

PER... CORTI ALTERNATIVI, TORNA IL FESTIVAL DEI CORTOMETRAGGI A VILLAFRANCA TIRRENA

Per... corti alternativi, ancora pochi giorni per le iscrizioni. Torna il festival dei cortometraggi a Villafranca Tirrena. Sino al 4 settembre sarà possibile inviare le proprie opere. Proiezioni ed iniziative collaterali dal 15 al 17 al Castello di Bauso a cura della Pro Loco

Villafranca Tirrena, 30.08.2017 - A Villafranca Tirrena, tra le sale del Castello di Bauso, ritorna il cinema indipendente con la sesta edizione della rassegna di cortometraggi "Per... corti alternativi", una manifestazione promossa dalla locale associazione Pro Loco con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale, e dallo scorso anno entrato a far parte di un programma biennale di manifestazioni culturali denominato "Castello... in Aria" a cura dell'associazione Progetto Suono.

La manifestazione, che si svolgerà tra il 15 ed il 17 settembre prossimi, si rivolge ai filmaker italiani e stranieri, alle associazioni e alle società che hanno prodotto cortometraggi, con l’obiettivo di valorizzare i giovani registi, promuovere e divulgare il cortometraggio in tutte le sue forme come linguaggio artistico ed espressivo. Gli autori hanno ancora tempo sino al 4 di settembre per poter iscrivere alla rassegna le proprie opere. Durante lo svolgimento della rassegna verrà istituita una giuria popolare composta da esperti ed appassionati del settore che valuteranno le opere selezionate. Durante la serata finale è prevista la premiazione per i migliori cortometraggi.

L'appuntamento villafranchese si avvale della collaborazione dello staff del festival "Corto di Sera" che si svolge annualmente nel centro ionico messinese di Itala e può contare sul sostegno della "Messina Film Commission". "Saranno particolarmente attenzionate - spiegano gli organizzatori - le opere che contribuiscono alla promozione del territorio attraverso l'arte cinematografica. Per questo motivo, sono previsti premi speciali per eventuali opere di autori che sceglieranno come location il territorio di Villafranca Tirrena o la Sicilia in generale. Durante le tre serate, inoltre, sono allo studio anche delle iniziative collaterali per rendere ancora più variegata l'offerta culturale".

Commenti