Trasporti per le Eolie: nuovi aumenti un colpo durissimo, attivata la piattaforma rimborsi ma servono soluzioni

Trasporti per le Eolie.  Traghetti Eolie: nuovi aumenti sui collegamenti marittimi per le isole minori, +72% dal 2022. Un colpo  durissimo per cittadini e turisti. De Leo "Grazie a Schifani e SNS per stop a rincari. Lavorare per soluzioni stabili".  Trasporto pubblico per i pendolari delle Isole  Eolie , Sciotto (Sud Chiama Nord): “Attivata la piattaforma rimborsi, ma servono soluzioni strutturali e tempi certi” 5 apr 2025 - «La sospensione degli aumenti tariffari sui collegamenti marittimi per le isole, che anche noi avevamo chiesto, è il frutto della proficua interlocuzione del presidente Schifani con gli armatori, il risultato di un dialogo istituzionale tempestivo e orientato all’ascolto del territorio. La risposta immediata della Società navigazione siciliana alle istanze del governo regionale conferma che, grazie a una leadership propositiva, è possibile intervenire rapidamente a tutela dei cittadini». Così Alessandro De Leo, deputato regionale di Forza Ital...

MILAZZO: PULIZIA STRAORDINARIA VIA MEDICI E PIAZZA DUOMO

Milazzo, 30/8/2017 - Intervento straordinario di pulizia degli spazi pubblici disposto dall’assessore all’Ambiente Damiano Maisano. Da alcuni giorni gli operai della Loveral, la ditta che si occupa del servizio di igiene cittadina, con una speciale attrezzatura, hanno effettuato il lavaggio della pavi-mentazione di via Giacomo Medici, piazza Duomo, Atrio del Carmine e piazza Roma, nonché dei marciapiedi antistante il palazzo municipale e dei cassonetti dei rifiuti.
L’intervento riguarderà – come ha puntualizzato l’assessore – anche le altre aree pedonali del centro cittadino. Sempre in via Medici si è proceduto alla sostituzione delle fioriere danneggiate dagli atti di vandalismo dei giorni scorsi e alla piantumazione di fiori colorati. Ad ogni commerciante del “salotto cittadino” è stato fornito l’occorrente per prendersi cura delle piantine ed evitare che possano rovinarsi.
“Mi auguro che il messaggio di cambiamento a certe abitudini negative possa essere compreso – ha affermato l’assessore Maisano – perché gli spazi sono di tutti e non del Comune. In questi giorni stiamo facendo un lavoro straordinario che da anni non avveniva e basta vedere le zone che sono state interessate dal lavaggio per rendersi conto che se si evitano certe cattive abitudini, la città si presenterà a noi stessi e ai turisti, ancora più bella di come viene riconosciuta. I gesti di inciviltà servono solo a favorire le polemiche e le speculazioni politiche, dimenticando invece che solo tutti assieme possiamo migliorare Milazzo”.

Commenti