Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

RASSEGNA INTERNAZIONALE DELLE ATTIVITA’ SUBACQUEE A USTICA, IL PROGRAMMA

E’ INIZIATA A USTICA LA 58^ EDIZIONE DELLA RASSEGNA INTERNAZIONALE DELLE ATTIVITA’ SUBACQUEE CON ESPOSIZIONI GRAFICHE, WORKSHOP, SPORT ACQUATICI, MOSTRE E PRESENTAZIONI DI LIBRI. PRESENTE LA CAMPIONESSA OLIMPIONICA DI NUOTO SABRINA SEMINATORE

Palermo, 29 agosto 2017 - E’ iniziata questa mattina a Ustica con la cerimonia di apertura e l’alzabandiera alla presenza delle Autorità e degli atleti dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici Azzurri d’Italia - Palermo (A.N.A.O.A.I.), la 58esima edizione della Rassegna Internazionale delle Attività Subacquee che si concluderà il 3 settembre. Il programma di oggi, particolarmente ricco di appuntamenti, prevede: “L’isola di Ustica raccontata dai bambini” - esposizioni grafiche realizzate dai bambini dell’Istituto Comprensivo Saverio Profeta di Ustica e distribuzione delle mappe turistiche realizzate per il progetto New Cimed; workshop Padi - Tecniche di compensazione a cura di DAN/PADI/Beuchat; sport acquatici presso l’Hotel Villaggio Punta Spalmatore, a cura dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici Azzurri d’Italia - Palermo (saranno presenti:

il presidente Antonio Selvaggio, la vicepresidente Alessandra De Caro e la campionessa olimpionica di nuoto Sabrina Seminatore); inaugurazione della mostra filatelica “Ustica: un’isola nella storia della posta” e presentazione annullo filatelico a cura di Giulio Perricone, Presidente dell’Unione Filatelica Siciliana (Centro Accoglienza Area Marina Protetta Isola di Ustica); inaugurazione della mostra “Storie che emergono dal Mare” (Sala congressi - Comune di Ustica); presentazione del libro “In viaggio tra Mediterraneo” a cura degli autori Carlo Ruta e Sebastiano Tusa (Hotel Villaggio Punta Spalmatore); discussione sui progetti di conservazione e sviluppo delle risorse marine nelle Aree marine protette (AMP). “Ustica come modello per altre realtà del Mediterraneo”. Intervengono: rappresentanti WWF Italia - Donatella Bianchi; ISPRA - Franco Andaloro; AMP Ustica - Salvatore Livreri Console; Green Bubbles – Martina Milanese; Project Aware - Fabio Figurella, Università di Bologna; Progetto Sea Sentinel - Stefano Goffredo; ReefCheck Italia - Martina Milanese; Clean Sea - Eleonora De Sabata. Modera: Claudio Di Manao, giornalista e scrittore, autore di “Figli di una Shamandura” e del recente “Io sono il Mare”.

Il programma della 58esima edizione della Rassegna Internazionale delle Attività Subacquee

Martedì 29 agosto

Largo Padiglioni
10.30 - Cerimonia di apertura - Alzabandiera in presenza delle Autorità e degli atleti dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici Azzurri d’Italia - Palermo (A.N.A.O.A.I.)

11.30 - L’isola di Ustica raccontata dai bambini - Esposizioni grafiche realizzate dai bambini dell’Istituto Comprensivo Saverio Profeta di Ustica e distribuzione delle mappe turistiche realizzate per il progetto New Cimed
15.00/17.00 - Workshop Padi - Tecniche di compensazione a cura di DAN/PADI/Beuchat.

Hotel Villaggio Punta Spalmatore (HUPS)
16.00 - Sport acquatici a cura dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici Azzurri d’Italia - Palermo (A.N.A.O.A.I.). Saranno presenti: il presidente Antonio Selvaggio, la vicepresidente Alessandra De Caro, Luca Moncada campione del mondo di canottaggio, Sabrina Seminatore campionessa olimpionica di nuoto.

Centro Accoglienza AMP Isola di Ustica
17.00 - Ustica: un’isola nella storia della posta - Inaugurazione mostra filatelica e presentazione annullo filatelico a cura di Giulio Perricone, Presidente dell’Unione Filatelica Siciliana

Sala congressi - Comune di Ustica
18.00 - Storie che emergono dal Mare - Inaugurazione della mostra

Hotel Villaggio Punta Spalmatore (HUPS)
19.00 - In viaggio tra Mediterraneo e Storia - presentazione del libro a cura degli autori Carlo Ruta e Sebastiano Tusa
22.00 - Discussione sui progetti di conservazione e sviluppo delle risorse marine nelle AMP. Ustica come modello per altre realtà del Mediterraneo. Intervengono: rappresentanti WWF Italia - Donatella Bianchi; ISPRA - Franco Andaloro; AMP Ustica - Salvatore Livreri Console; Green Bubbles – Martina Milanese; Project Aware- Fabio Figurella, Università di Bologna; Progetto Sea Sentinel - Stefano Goffredo; ReefCheck Italia - Martina Milanese; Clean Sea - Eleonora De Sabata. Modera: Claudio Di Manao, giornalista e scrittore, autore di Figli di una Shamandura e del recente Io sono il Mare.

Mercoledì 30 agosto

10.00/12.00 - Escursioni guidate di snorkeling - Ustica - Caletta Santoro Ex Acquario*
11.00/13.00 - Percorso archeologico subacqueo con guida scientifica a cura della Soprintendenza del Mare*
Palermo - Ustica in gommone a cura di gruppo TecnoMare
*info e prenotazioni presso Centro Accoglienza AMP Isola di Ustica

Hotel Stella Marina - Sala Meeting
14.00 - Crossover Istruttori di Primo Soccorso - Partecipazione previa registrazione.

Hotel Villaggio Punta Spalmatore (HUPS)
15.00/17.00 - Corso di tecniche di manutenzione dei compressori I modulo Coltri - a cura di COLTRI/DAN/PADI.
16.00 - Sport acquatici a cura dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici Azzurri d’Italia - Palermo (A.N.A.O.A.I.). Saranno presenti: il presidente Antonio Selvaggio, la vicepresidente Alessandra De Caro, Luca Moncada campione del mondo di canottaggio, Sabrina Seminatore campionessa olimpionica di nuoto.
19.00 - SicilianFish, oltre la pesca - L’antica cultura marinara nella moderna impresa di pesca - Introduzione e coordinamento lavori: Franco Andaloro, Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA); Saluti: Attilio Licciardi, Sindaco del Comune di Ustica; Interventi: Giuseppe Dimino, Dipartimento Pesca Mediterranea, Regione Siciliana: Ripensare la pesca, verso un nuovo modello imprenditoriale; Sebastiano Tusa, Soprintendente del Mare, Regione Siciliana: La pesca nell’antichità; Andrea Zanfi, Scrittore, creativo, editore: Raccontare la pesca: la cultura marinara siciliana; Emanuele Lelli, Docente del Liceo Tasso e dell’Università Sapienza di Roma: Pesca e pescatori: la cultura popolare antica e la tradizione paremiografica; Leonardo Catagnano, Dipartimento Pesca Mediterranea, Regione Siciliana: Il racconto sensoriale nella valorizzazione dei prodotti ittici; Vincenzo Russo, Università di Lingue e Scienze della Comunicazione, Milano: Neuromarketing: Esiste una genetica del gusto?; Dario Cartabellotta, Dirigente Generale del Dipartimento Pesca Mediterranea, Regione Siciliana: Nuove strategie per il pescatore 2.0; Conclusioni: Antonello Cracolici, Assessore Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea, Regione Siciliana

Piazza della Vittoria
21.30 - Presentazione dei nuovi relitti della 2^ guerra mondiale nel canale di Sicilia a cura della Soprintendenza del Mare, Marina Militare e Rebreather Sicilia.
Relitti di Sicilia - Archivi della Memoria - presentazione del libro a cura di Rebreather Sicilia.

Hotel Villagio Punta Spalmatore (HUPS)
22.30 - Alla scoperta e conoscenza dell’affascinante mondo dei pianeti e delle stelle - Osservazione Astronomica a cura di Franco Foresta Martin.

Giovedì 31

10.00/12.00 - Escursioni guidate di snorkeling - Ustica - Caletta Santoro Ex Acquario*
11.00/13.00 - Percorso archeologico subacqueo con guida scientifica a cura della Soprintendenza del Mare*
*info e prenotazioni presso Centro Accoglienza AMP Isola di Ustica

Hotel Stella Marina - sala meeting
14.00 - Training Neurological Assessment - previa registrazione

Hotel Villaggio Punta Spalmatore (HUPS)
15.00 - Corso di tecniche di manutenzione dei compressori - II modulo Coltri - a cura di COLTRI/DAN/PADI.

15.00/19.00 - Workshop tecnico: Gli erogatori - a cura di Scubapro. Il corso sarà tenuto in lingua inglese con traduzione in italiano.
16.00 - Sport acquatici a cura dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici Azzurri d’Italia - Palermo (A.N.A.O.A.I.). Saranno presenti: il presidente Antonio Selvaggio, la vicepresidente Alessandra De Caro, Luca Moncada campione del mondo di canottaggio, Sabrina Seminatore campionessa olimpionica di nuoto.
19.00 - Nato per il mare - presentazione del libro di Francesco Cinelli, Edizioni Ireco

Piazza della Vittoria
22.00 - Conferenza DAN - Rete Mondiale della International DAN Federation per l’assistenza globale alle emergenze subacquee, la ricerca, la medicina e la sicurezza dell’immersione. DAN America: W. Ziefle; DAN Asia Pacific: J. Lippman; DAN Europe: A. Marroni; DAN Japan: A. Kojima; DAN Southern Africa: F. Burman


Venerdì 1 agosto

Biblioteca Comunale
9:00 /15:00 - PADI Business Academy - Aggiornamento per Istruttori PAD - partecipazione previa registrazione
10.00/12.00 - Escursioni guidate di snorkeling - Ustica - Caletta Santoro Ex Acquario*
11.00/13.00 - Percorso archeologico subacqueo con guida scientifica a cura della Soprintendenza del Mare*
*info e prenotazioni presso Centro Accoglienza

Hotel Villaggio Punta Spalmatore (HUPS)
15.00 - Corso di tecniche di manutenzione dei compressori
III modulo DAN - a cura di COLTRI/DAN/PADI.
15.00/19.00 - Workshop tecnico - Parte II: Attrezzature Sub a cura di Scubapro - Corso in lingua inglese con traduzione in italiano

19:30 - Social Aperitivo - RED

Piazza della Vittoria
22.00 Tavola rotonda We Diving: Subacquea Sostenibile per la Sicurezza - Moderatore Salvo Messina. Relatori: Alessandro Marroni, Luisa Cavallo, Maurizio Chines, Davide Bertolani, Francesca Frisone, Fabio Figurella

Sabato 2 agosto

Centro Accoglienza AMP Isola di Ustica
14.00/20.00 - Ustica: un’isola nella storia della posta - Annullo postale sulla 58^ edizione della Rassegna e chiusura della mostra filatelica a cura della Unione Filatelica Siciliana
10.00/12.00 - Mini Regata velica giovani

Hotel Stella Marina - Sala Meeting
15.00/19.00 - Corso EFR Trainer – partecipazione previa prenotazione

Centro Accoglienza AMP Isola di Ustica
16.30 - Il mare come fonte alimentare, microalghe e la loro potenzialità sull’uso alimentare, omega 3 e proteine Moderatore: Pietro Di Fiore Spec. Medicina dello Sport e Scienza dell'Alimentazione Resp. Centro Prev. e Cura dell'Obesità - ASP di Palermo Componente Comitato Etico Regione Sicilia. Referente per la Medicina dello Sport - Assessorato della Salute - Regione Siciliana Ministero della Salute - Conferenza Stato Regioni Giuseppe Carruba, ARNAS-Civico, Palermo: Aspetti nutrizionali e dietetici dei prodotti ittici nella alimentazione umana; Valeria Villanova, dottorato di ricerca in microalghe Università di Grenoble: Microalghe e loro potenzialità sull'uso alimentare, omega 3 e proteine; Andrea Santulli, Ricercatore, Scienze della Terra e del Mare: Le nuove frontiere dell’alimentazione che proviene dal mare: non solo pesce; Pietro Pupillo, IPSSAR Pietro Piazza, Palermo: I prodotti del mare nella cucina siciliana tradizionale
19.00 - Il programma DAN di ricerca medico-subacquea partecipata - Risultati della ricerca sul campo e recenti acquisizioni in Medicina Subacquea - Danilo Cialoni, Petar Denoble, Alessandro Marroni

Piazza della Vittoria
20.00 - Conferimento dei premi Tridenti d’Oro e Academy Award

Largo Armeria
21.00 - Degustazioni di prodotti tipici Usticesi - filiera agricola gastronomica alimentare

Domenica 3 agosto

10.00 - Visita guidata al Museo archeologico, Villaggio preistorico e Museo Torre Santa Maria - Giuseppe Giaccone e Francesca Spatafora - previa registrazione presso Centro Accoglienza AMP Isola di Ustica

Altri eventi
Centro Congressi - Comune di Ustica
Dal 29 Agosto al 10 Settembre
Storie che emergono dal Mare Mostra Progetto Eccellenza "MICE in Italia" - L.296/2006 art.1 c.1228 - CUP G69D12000820003 - CIG Z581F17946

Workshop fotografici
Dal 30 Agosto al 3 Settembre
Ustica Photo Mission_ a cura dell’Associazione Acsi c.p. Giacomo Matteotti a.s.d./Palermofoto
Fotosub_ con Giovan Battista Ombrello
Fotografia sul campo_ con Giuseppe Sinatra e Salvo Veneziano Centro accoglienza AMP Isola di Ustica

Dal 27 agosto al 2 settembre
Esposizione di fotografie subacquee e disegni dei bambini del concorso d'arte: "il mio mare”.
Attività inerenti il Premio Marcante che si svolge a Genova nel mese di febbraio.

Commenti