Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SICILIANI LIBERI: "ARMAO COPIA IL NOSTRO PROGRAMMA DI GOVERNO, IL SUO E' PLAGIO"

PROF. MASSIMO COSTA: "ALFANO E M5S LANCIANO SOLO SLOGAN SU ZONA FISCALE E REDDITO PER TUTTI"
Palermo, 29 agosto 2017 - "Gaetano Armao copia il programma di 'Siciliani liberi' parlando di moneta complementare ma dice che il suo è l'unico esistente per nascondere il plagio; Alfano parla di zona fiscale speciale e il M5s di reddito di cittadinanza irrealizzabile per i costi eccessivi. Bene, come prevedevamo l'unico programma esistente, il nostro, diventa il testo base per tutti". Lo dice Massimo Costa, docente di Economia all'Università di Palermo e fondatore del movimento 'Siciliani liberi' che sostiene l'avvocato Roberto La Rosa come candidato alla presidenza della Regione siciliana.

    "Potremmo essere soddisfatti di tutta questa attenzione verso il nostro progetto - aggiunge il prof. Costa - Ma ci chiediamo: possono i partiti italiani, specie quelli alleati con la Lega Nord portare avanti un programma che incide sugli interessi coloniali nordisti? Come si conciliano queste dichiarazioni con il referendum sull'autonomia della Lombardia che vedrebbe trattenute a Milano anche le tasse maturate in Sicilia e riscosse in Lombardia? Ma se ne panorama politico non ci fosse SL che da' la versione originale questi signori ne parlerebbero? E se non ci fosse SL in Assemblea regionale siciliana che fine faranno queste belle promesse? Ecco perché i siciliani, ormai stanchi delle chiacchiere, sosterranno il nostro movimento, l'unico credibile con un programma serio realizzabile, a partire dalla moneta complementare e dalla zona economica speciale".


Commenti