Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

TAORMINA-LETOJANNI-FRANCAVILLA, FESTIVAL DELLA DROGA, 2 ARRESTI

Taormina, Letojanni, Francavilla di Sicilia. Festival della droga: in trasferta da Ragusa e Caltagirone, fermati  e trovati possesso di cocaina, eroina, marijuana e metadone: 2 arresti e 4 persone denunciate dai Carabinieri.

Messina, 16 agosto 2017 - I Carabinieri della Compagnia di Taormina, nell’ambito dei servizi tesi a frenare il fenomeno dei reati contro gli stupefacenti e di quelli contro il patrimonio, dopo i numerosi arresti per droga e furto aggravato effettuati qualche giorno fa nel territorio, hanno proceduto all’arresto di due persone a Francavilla di Sicilia. I due, che erano diretti probabilmente verso una festa privata non autorizzata per festeggiare il Ferragosto, sono incappati nei diversi controlli dell’Arma. Nel primo caso un soggetto 33enne di Caltagirone, in trasferta nella Perla dello Ionio, fermato a Francavilla di Sicilia dai carabinieri della locale Stazione, sottoposto a perquisizione personale e domiciliare, veniva trovato in possesso tre voluminosi involucri contenente eroina ed un flacone di metadone. Il soggetto veniva sottoposto a controllo poiché con fare nervoso, alla vista dei militari, durante uno dei tantissimi posti di blocco disposti tentava di disfarsi della sostanza stupefacente. Gli ulteriori controlli permettevano di trovare ben occultato all’interno della vettura ulteriore sostanza stupefacente.

L’altro soggetto, un ragusano 26enne, venuto nel territorio di Francavilla probabilmente per lo stesso motivo del primo, veniva anch’egli fermato e sottoposto a perquisizione personale. Lo stesso veniva trovato in possesso di cocaina e marijuana e visto il peso della sostanza, che certamente non sarebbe servita ad un possessore, bensì a un pusher, veniva tratto in arresto e trattenuto presso le camere di sicurezza della Stazione Carabinieri di Giardini Naxos in attesa di essere giudicato con rito direttissimo innanzi alla competente Autorità Giudiziaria di Messina.

Medesimo servizio a Letojanni, dove i militari della locale stazione CC deferivano in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio di modica quantità un catanese diciannovenne, venditore ambulante, trovato in possesso di diversi grammi di marijuana.

A Sant’Alessio Siculo militari della Stazione di Santa Teresa di Riva deferivano in stato di libertà tre giovanissimi, tutti di Paternò, sorpresi mentre sottraevano 50 paletti di legno da una recinzione di un residence turistico. Numerose le persone segnalate al Prefetto di Messina quali assuntori; numerose patenti ritirate ed effettuati parecchi sequestri per guida senza casco.

I controlli di Ferragosto hanno visto impegnati 35 militari e 17 vetture dell’Arma con colori d’Istituto.

Commenti