Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

VANDALI A SCUOLA: ATTILA VIVE ANCORA E LASCIA IL SEGNO

Capo d’Orlando, 11/08/2017 - Il plesso scolastico di Furriolo visitato dai vandali. Durante il consueto servizio di controllo, è stata notata l'effrazione della porta posteriore dell'edificio attualmente soggetto a lavori di ristrutturazione e manutenzione straordinaria finalizzati all’adeguamento alle norme vigenti in materia di agibilità, sicurezza, igiene ed eliminazione delle barriere architettoniche.
I vandali, dopo aver bivaccato nei corridoi, lasciando a terra bottiglie e resti dei pasti consumati, hanno aperto gli estintori, rovesciato a terra barattoli di vernice e deturpato alcuni muri. Inoltre, sono state divelte diverse porte delle aule e capovolti gli armadi. E' in corso l'inventario dei danni, mentre la ditta che sta svolgendo i lavori e consegnataria dell'area di cantiere, lunedì formalizzerà la denuncia presso la Caserma dei Carabinieri.
Il Vicesindaco con delega alla Pubblica Istruzione, Andrea Paterniti condanna l'episodio: “Un atto inqualificabile, ancora più duro da digerire dopo gli sforzi che l'Amministrazione sta compiendo per ristrutturare l'edificio. Mi auguro vivamente che i responsabili vengano individuati in fretta e siano destinatari di una pena esemplare”.

Commenti