Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

CARABINIERI: CAMBIO AL COMANDO A SANTO STEFANO DI CAMASTRA E MESSINA

Messina, 26.09.2017 - Il tenente Martina Perazzolo dal 25 settembre è il nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Santo Stefano di Camastra in sostituzione del maggiore Giuseppe D’Aveni destinato al comando del Nucleo Radiomobile Carabinieri di Messina.
26enne, originaria di Rovigo, il tenente Perazzoli dopo l'Accademia Militare di Modena e la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, è stata istruttrice presso la Scuola Allievi Carabinieri di Torino, ove ha comandato, per un anno, un plotone di allievi carabinieri.
In seguito è stata destinata al comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Verona, incarico retto per due anni. Ha salutato la città scaligera la scorsa settimana, per raggiungere la Sicilia ed iniziare questa nuova esperienza al Comando della Compagnia Carabinieri di Santo Stefano di Camastra.

Ritorna al Comando del Nucleo Radiomobile di Messina il Magg. Giuseppe D’Aveni, nato a Roma il 20.11.1971. Laureato in giurisprudenza e Scienze della Sicurezza, l’ufficiale è sposato ed ha una figlia. Ha maturato esperienza, sia nell’ambito dell’organizzazione addestrativa dell’Arma, che in quella Territoriale, in cui la sua attività si è svolta soprattutto in Sicilia e Lombardia.
Dopo aver comandato un plotone presso la Scuola Allievi Carabinieri di Benevento, il Maggiore D’Aveni ha retto il Comando del N.O.R. della Compagnia CC di Acireale e successivamente per tre anni quello del Nucleo Radiomobile di Messina. Dopo gli incarichi di comando delle Compagnie carabinieri di Luino (VA) e di S. Stefano di Camastra da cui proviene ha recentemente lasciato l’incarico al Ten . Martina Perazzoli assumendo l’incarico di Comandante nel Nucleo radiomobile Carabinieri di Messina.

Commenti