Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

COMMERCIO ESTERO: PIÙ ESPORTAZIONI (+4,0%) CHE IMPORTAZIONI (+2,5%)

Ad agosto 2017, rispetto al mese precedente, entrambi i flussi commerciali sono in espansione, con un incremento più marcato per le esportazioni (+4,0%) che per le importazioni (+2,5%).

Roma, 26 settembre 2017 – L’incremento congiunturale delle vendite verso i paesi extra Ue è esteso a tutti i raggruppamenti principali di industrie. L’energia (+16,4%) e i beni intermedi (+7,1%) registrano un aumento particolarmente intenso. Dal lato dell’import, l’incremento congiunturale è più ampio per l’energia (+11,1%) e i beni di consumo durevoli (+5,3%), di intensità minore per i beni intermedi (+2,8%). Nell’ultimo trimestre, la dinamica congiunturale dell’export verso i paesi extra Ue risulta negativa (-1,6%) per la marcata flessione dei beni strumentali (-4,8%). Solo le vendite dei beni di consumo durevoli registrano un incremento significativo (+3,7%).
Nello stesso periodo, anche le importazioni sono in calo (-2,9%), particolarmente ampio per i beni strumentali (-8,7%) e l’energia (-5,9%); in misura minore per i beni di consumo non durevoli (-2,5%).

Ad agosto 2017, le esportazioni sono in forte aumento su base annua (+8,2%). La crescita è marcata per l’energia (+31,0%) e per i beni di consumo durevoli (+19,9%); di intensità minore per i beni intermedi (+8,0%) e i beni di consumo non durevoli (+7,5%).
Anche le importazioni sono in espansione (+6,1%) coinvolgendo tutti i comparti, a eccezione dei beni strumentali (-8,0%) e dei beni di consumo non durevoli (-7,9%).
Il surplus commerciale (+2.530 milioni) è in aumento rispetto a quello dello stesso mese del 2016 (+2.127 milioni). Il surplus nell’interscambio di prodotti non energetici (+5.138 milioni) è in forte incremento rispetto ad agosto 2016 (+4.194 milioni).

Ad agosto 2017, rispetto allo stesso mese del 2016, l’export verso Cina (+26,6%), Russia (+20,9%), paesi MERCOSUR (+16,7%), Turchia (+14,5%) e Svizzera (+11,5%) aumenta in misura superiore rispetto a quello medio delle esportazioni. In flessione le vendite di beni verso i paesi OPEC (-5,9%), paesi ASEAN (-1,2%) e Stati Uniti (-1,1%).
Gli acquisti da Russia (+54,7%), India (+14,8%) e paesi OPEC (+6,4%) registrano aumenti superiori a quello medio delle importazioni. Con riguardo ai paesi ASEAN (-11,2%) e Svizzera (-8,6%), si segnala invece un forte calo.

Commenti