Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ELEZIONI. FORZA NUOVA E FIAMMA TRICOLORE LANCIANO FRONTE DEI SICILIANI CONTRO MUSUMECI

“Siamo pronti a raccogliere nuove adesioni al progetto e ad esprimere quanto prima il nome di un candidato comune alla presidenza”

Palermo, 7 sett 2017 - Si chiama Fronte dei Siciliani contro la partitocrazia, a presentarlo, attraverso un comunicato congiunto, sono i massimi dirigenti dei due movimenti in Sicilia. “L’ammucchiata di centrodestra mette in soffitta ogni aspirazione di reale rinnovamento, l’accordo tra Fiamma Tricolore e Forza Nuova in Sicilia riapre i giochi, abbiamo il dovere di provarci, lanciando un segnale unitario a chi - associazioni, movimenti e singoli - non si vede rappresentato dalla candidatura centrista di Nello Musumeci”, esordisce Mario Settineri, segretario regionale della Fiamma siciliana e suo segretario operativo nazionale.

“Inversione di rotta sul business immigrazione, moneta parallela siciliana per il rilancio dell’economia e difesa dei valori naturali e della famiglia sono i punti programmatici essenziali che indichiamo come nucleo fondante di quella che potrebbe essere la vera novità di queste elezioni. Siamo pronti a raccogliere nuove adesioni al progetto e ad esprimere quanto prima il nome di un candidato comune”, aggiunge il vicesegretario nazionale Giuseppe Provenzale che coordina Forza Nuova in Sicilia.

Commenti