Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

EX PROVINCE SICILIA: LA GIUNTA ALL’ARS APPROVA IL PIANO DI RIPARTO

Palermo, 29 sett. 2017 - La giunta in data odierna ha approvato una deliberazione con la quale dà mandato al direttore del dipartimento Enti locali di rivedere il piano di riparto delle ex province in modo più aderente alla effettiva realtà finanziaria degli enti. In particolare, fra le entrate occorrerà considerare anche l'avanzo di amministrazione, essendo per legge utilizzabile, soltanto per tali enti, anche per la copertura delle spese correnti oltre che per il pagamento dei mutui. Soddisfatto il presidente Crocetta che ritiene che con questa decisione si potrà intervenire per gli enti in maggiore difficoltà.

Inoltre il presidente, con specifica ordinanza, ha prorogato al 30 novembre il trattamento dei rifiuti presso l'impianto di Cava dei Modicani in provincia di Ragusa, sulla base dei pareri positivi dell'Arpa.

Tale ordinanza consente ai comuni del libero consorzio di Ragusa di conferire nel loro territorio senza aggravio di costi.

Commenti