Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

FAI ANTIRACKET RICEVUTA DAL PREFETTO VARRATTA, NUMEROSI I RISULTATI RAGGIUNTI NELLA LOTTA AL RACKET E ALL’USURA

Roma, 14 settembre 2017 - Giorno 14 settembre 2017 una delegazione della FAI Antiracket è stata ricevuta dal Prefetto Luigi Varratta, capo dipartimento per le Politiche del personale dell’amministrazione civile e per le Risorse strumentali e finanziarie presso il Ministero dell'Interno a Roma. Durante l’incontro il Presidente Scandurra ha avuto modo di rappresentare le criticità ma anche i numerosi risultati raggiunti in questi anni nella lotta al racket e all’usura da parte delle associazioni antiracket. A conclusione dell’incontro lo stesso Prefetto ha offerto il proprio sostegno per qualsiasi tipo di attività che la FAI desideri intraprendere in futuro.

Sempre nella mattinata la stessa delegazione ha incontrato il Prefetto Domenico Cuttaia, Commissario Straordinario Antiracket, che si è reso disponibile ad incontrare i vari coordinamenti regionali della FAI al fine di garantire una maggiore ed indispensabile sinergia tra le Prefetture e le diverse associazioni antiracket.

Erano presenti all'incontro: Giuseppe Scandurra (Presidente Nazionale della FAI), Renzo Caponetti e Giuseppe Foti (Presidente e Vice Presidente della FAI Sicilia), Renato De Scisciolo (Presidente FAI Puglia), Roberta Rispoli (responsabile legale della FAI), Vittorio Ciccarelli (Segretario Nazionale FAI) e Luigi Ferrucci (Vice Presidente Nazionale FAI).

Commenti