Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

LUZZI-SAMBUCINA, CUBEDA SU OSELLA FA 30 DIFENDE LA TESTA DI TIVM

Il driver catanese ha completato i test sulla prototipo monoposto e si presenta alla gara calabrese al comando del Trofeo Italiano Velocità Montagna sud. Sabato 30 le due manche di ricognizione e domenica 1 ottobre le due salite di gara

29 settembre 2017 - Domenico Cubeda su Osella FA 30 Zytek pronto allo start della Luzzi Sambucina, competizione valida per il Trofeo Italiano Velocità Montagna sud, serie ACI cadetta in cui il pilota catanese è leader di gruppo E2SS, domani si svolgeranno le ricognizioni e domenica le due salite di gara, sui 6,150 Km di tracciato che da Luzzi portano all'Abazia di Sambucina.
Il pilota etneo portacolori della scuderia di famiglia, protagonista assoluto delle scene tricolori, di cui è stato prima al centro con la Osella PA 2000 e poi subito alla ribalta con la nuova FA 30 Zytek, la prototipo monoposto che lo ha visto vincitore a Popoli, Cellara e Monti Iblei, oltre che sul podio tricolore a Fasano, Gubbio e Erice, leader di TIVM e sul podio di CIVM in gruppoE2SS.

Cubeda ha completato nella mattinata di oggi alcune sessioni di test in pista, prima di raggiungere Luzzi per le operazioni di verifica.
L'Osella FA 30 Zytek è stata completamente revisionata presso la Factory della Paco74 Corse, dopo l'inconveniente che lo ha costretto allo stop in prova alla Coppa Nissena lo scorso week end. Pilota e team hanno preferito esaminare ogni parte della vettura per tornare in scena al massimo della potenzialità.
Adesso si tratta di difendere la testa del gruppo in TIVM, cercando di aumentare le 15,5 lunghezze di vantaggio sul diretto inseguitore e campione Italiano Domenico Scola su auto gemella.

Domani, sabato 30 inizieranno le due manche di prova con segnale di start che verrà dato alle 9. Domenica 1 ottobre il semaforo verde della 22esima Luzzi-Sambucina, alle 9.30. La premiazione avverrà alle 16 presso l'anfiteatro del caratteristico centro cosentino.

Commenti