Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

M5S, SUI NEBRODI CON DI MAIO "UN CAFFÈ CON GIANCARLO CANCELLERI”

M5S, scatta oggi nel Messinese con Di Maio "Un caffè con Giancarlo", la fase 2 della campagna elettorale di Cancelleri. Tappe a San Fratello, Tusa e Mistretta

Palermo 11 settembre 2017 - Parte oggi la fase 2 della campagna elettorale del M5S. Il vicepresidente della Camera, Luigi Di Maio, sarà di nuovo in Sicilia per affiancare dal pomeriggio il candidato alla presidenza della Regione, Giancarlo Cancelleri, in un nimi tour che vedrà fare tappa ai due nel Messinese.
Cancelleri e Di Maio incontreranno gli abitanti dei paesi di San Fratello, Tusa e Mistretta per presentare il programma del Movimento 5 stelle, stringergli la mano e prendere un caffè con loro.
Nella sua pagina Facebook - dove darà conto di tutti i suoi incontri - Cancelleri ha chiamato, infatti, questa inizaitiva “Un caffè con Giancarlo”, proprio perché gli incontri con la cittadinanza avverranno nei posti più frequentati dei piccoli paesi: i bar. Assieme agli abitanti dei picoli comuni che visiteranno, Cancelleri e di Maio incontreranno anche i sindaci.

Questi gli orari orientativi delle visite: San Fratello (ore 15.00), Tusa (ore 19.00), Mistretta (ore 20.00).


Commenti