Il candidato alla presidenza del Movimento 5 Stelle Giancarlo Cancelleri insieme al vice presidente della Camera Luigi Di Maio, proseguono gli incontri con sindaci, cittadini e imprese. Domani, prima tappa a Saponara, ultimo incontro a Floresta.
Sinagra (Me), 14 settembre 2017 - Imprenditori edili, agricoltori, allevatori, sindaci e centinaia di cittadini e ancora lavoratori precari degli enti locali. Il mini tour che vede impegnato il candidato alla presidenza della Regione Siciliana per il Movimento 5 Stelle Giancarlo Cancelleri, insieme al vice presidente della Camera Luigi Di Maio prosegue senza soluzione di continuità in questi giorni per i comuni del Messinese, dalla costa all'entroterra nebroideo.
“Oggi (
ieri per chi legge, ndr) – spiega Cancelleri - abbiamo incontrato a Brolo un'associazione di imprenditori che operano nel campo dell'edilizia, ieri a Caronia gli allevatori, a Sant'Agara i pescatori. Tutte categorie letteralmente danneggiate da Regione, Governo e Unione Europea. La piccola e media impresa, in Sicilia più che altrove, è il motore dell'economia. Le stragrande maggioranza delle nostre aziende ha meno di 10 dipendenti. Purtroppo la regione non si è mai dimostrata all'altezza di supportare queste realtà. Anzi, si è spesso rivelata un ostacolo con la sua lenta burocrazia e la totale assenza di pianificazione. Serve assolutamente investire e ridare forza e speranza a questa categoria. Ma per fare questo bisogna avere le mani libere e la voglia di cambiare davvero le cose. Requisiti che movimento – continua Cancelleri - ha dimostrato di avere. Ai sindaci inoltre, diciamo che saremo al loro fianco. Sono proprio loro infatti, i sindaci dei piccoli comuni, ad essere stati lasciati letteralmente soli dalle istituzioni. Il Movimento 5 Stelle in Sicilia – chiosa Cancelleri - sarà il primo alleato delle amministrazioni locali”.

Dopo le tappe di ieri a Brolo, Castell'Umberto, Sinagra e Ficarra, il tour toccherà oggi, 14 settembre, i cittadini della comunità di Saponara, comune funestato dall'alluvione del 2011. Alle ore 13.00 Cancelleri e Di Maio, saranno a Barcellona Pozzo Di Gotto ad incontrare gli imprenditori di una azienda agrumicola; alle ore 15.00 al Palasport di San Filippo del Mela previsto un incontro avente per oggetto le tematiche ambientali. Alle 17.30 in programma una passeggiata per il centro storico e di Falcone ed incontro con il sindaco. Stesso programma nella sera a Floresta dove il tour si sposterà alle ore 20.00.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.