Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MOVIMENTO 5 STELLE: ULTIME TAPPE NEL MESSINESE, SI CHIUDE A FLORESTA

Il candidato alla presidenza del Movimento 5 Stelle Giancarlo Cancelleri insieme al vice presidente della Camera Luigi Di Maio, proseguono gli incontri con sindaci, cittadini e imprese. Domani, prima tappa a Saponara, ultimo incontro a Floresta.

Sinagra (Me), 14 settembre 2017 - Imprenditori edili, agricoltori, allevatori, sindaci e centinaia di cittadini e ancora lavoratori precari degli enti locali. Il mini tour che vede impegnato il candidato alla presidenza della Regione Siciliana per il Movimento 5 Stelle Giancarlo Cancelleri, insieme al vice presidente della Camera Luigi Di Maio prosegue senza soluzione di continuità in questi giorni per i comuni del Messinese, dalla costa all'entroterra nebroideo.

“Oggi (ieri per chi legge, ndr) – spiega Cancelleri - abbiamo incontrato a Brolo un'associazione di imprenditori che operano nel campo dell'edilizia, ieri a Caronia gli allevatori, a Sant'Agara i pescatori. Tutte categorie letteralmente danneggiate da Regione, Governo e Unione Europea. La piccola e media impresa, in Sicilia più che altrove, è il motore dell'economia. Le stragrande maggioranza delle nostre aziende ha meno di 10 dipendenti. Purtroppo la regione non si è mai dimostrata all'altezza di supportare queste realtà. Anzi, si è spesso rivelata un ostacolo con la sua lenta burocrazia e la totale assenza di pianificazione. Serve assolutamente investire e ridare forza e speranza a questa categoria. Ma per fare questo bisogna avere le mani libere e la voglia di cambiare davvero le cose. Requisiti che movimento – continua Cancelleri - ha dimostrato di avere. Ai sindaci inoltre, diciamo che saremo al loro fianco. Sono proprio loro infatti, i sindaci dei piccoli comuni, ad essere stati lasciati letteralmente soli dalle istituzioni. Il Movimento 5 Stelle in Sicilia – chiosa Cancelleri - sarà il primo alleato delle amministrazioni locali”.
Dopo le tappe di ieri a Brolo, Castell'Umberto, Sinagra e Ficarra, il tour toccherà oggi, 14 settembre, i cittadini della comunità di Saponara, comune funestato dall'alluvione del 2011. Alle ore 13.00 Cancelleri e Di Maio, saranno a Barcellona Pozzo Di Gotto ad incontrare gli imprenditori di una azienda agrumicola; alle ore 15.00 al Palasport di San Filippo del Mela previsto un incontro avente per oggetto le tematiche ambientali. Alle 17.30 in programma una passeggiata per il centro storico e di Falcone ed incontro con il sindaco. Stesso programma nella sera a Floresta dove il tour si sposterà alle ore 20.00.

Commenti