Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

OSPEDALE PAPARDO MESSINA: SENSIBILIZZARE LA POLITICA PER OTTENERE LO STATUS DI DEA 2° LIVELLO

Ospedale Papardo, conferenza stampa indetta dai segretari di Uil Messina, Uil-Fpl Messina e ANAAO-ASSOMED regionale. Lunedì 25 settembre, ore 10, Salone della Bandiere.

Messina, 23 sett. 2017 - Lunedì 25 settembre 2017, alle ore 10, presso il Salone delle Bandiere di Messina, Ivan Tripodi (segretario generale Uil Messina), Pippo Calapai (segretario generale Uil-Fpl Messina) e Pietro Pata (segretario generale Anaao-Assomed), terranno una conferenza stampa avente per tema l’ospedale Papardo. Le organizzazioni sindacali dopo le notizie relative al ripristino di tre Unità operative complesse intendono sensibilizzare la politica affinché l’ospedale ottenga lo status di Dea di Secondo livello.

“Sarà il primo impegno che chiederemo al prossimo assessore regionale alla Sanità”, affermano all’unisono i sindacalisti. All’incontro è invitata la deputazione regionale e nazionale e i candidati alle prossime elezioni regionali. “Ognuno per le proprie competenze – concludono Tripodi, Calapai e Pata - devono prendersi l’impegno di restituire piena dignità all’ospedale Papardo, il cui tentativo di spoliazione da parte dell’attuale governo è riuscito solo parzialmente grazie alle nostre ferme rivendicazioni sindacali”.

Alla conferenza stampa interverrà anche il responsabile dell’Area medica della Uil-Fpl, Mario Macrì.

Commenti