Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

POLIZIA PENITENZIARIA: VILLAROSA INTERROGA IL MINISTRO ORLANDO SULLE STATISTICHE DEI SUICIDI

Villarosa: “Il ministro Orlando deve prendere in seria considerazione le statistiche legate ai suicidi del personale della polizia penitenziaria!”

Roma 22/09/2017 - Il deputato del Movimento 5 Stelle comunica il deposito di un’interrogazione sull’importante tema dei suicidi del personale della polizia penitenziaria. Il testo nasce principalmente dopo l’ultimo episodio avvenuto al Pagliarelli di Palermo dove un assistente capo si è tolto la vita sparandosi con la pistola d’ordinanza.

“E’ da anni che, soprattutto in Sicilia, i sindacati lanciano degli allarmi dimostrando con studi scientifici che le principali cause di stress che sfociano in questi tragici episodi sono la difficoltà nel rapporto con i detenuti stranieri, il sovraffollamento delle carceri, il rischio di essere aggrediti fisicamente, l’inadeguatezza degli organici e la mancanza di aiuti psicologici da parte dell’amministrazione penitenziaria. E nonostante tutto il ministro resta ancora inerme, permettendo anche l’aumento del numero medio dei suicidi fra il personale.”

“Ho chiesto al ministro di intervenire per promuovere un’attenta analisi del problema e delle soluzioni concrete per contrastare il disagio lavorativo del personale di polizia penitenziaria prevenendo tragici eventi del genere che in base alle statistiche possiamo purtroppo ritenere non più sporadici ed occasionali.”



Commenti