Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

PONTE SULLO STRETTO, GALLUZZO LANCIA LA SFIDA: «QUESTO È IL MOMENTO GIUSTO PER FAR FIRMARE DELRIO»

30/09/2017 - «Alla luce delle ultime dichiarazioni di Micari, invito lui e tutti coloro che sono favorevoli alla realizzazione del Ponte sullo Stretto alla firma di un documento congiunto. Questo è il momento giusto per far dire di sì a Delrio». Pino Galluzzo interviene a gamba tesa nel dibattito riaperto dalle parole del rettore dell’ateneo palermitano sulla più importante opera fantasma del Meridione. Un’opera da sempre osteggiata da quella stessa coalizione di centrosinistra di cui Fabrizio Micari, in corsa per la poltrona di presidente alle prossime Regionali, è portabandiera in Sicilia.

«Apprezzo che deputati ed esponenti di partiti che hanno tutt’ora un ruolo di primo piano sulla scena regionale dichiarino di essere favorevoli al Ponte – afferma provocatoriamente Galluzzo, candidato di Musumeci e impegnato sul tema delle infrastrutture».

Peccato che la loro storia politica dica sinora tutt’altra cosa. Propongo a Micari di sollecitare il Governo di cui è espressione a riprendere le procedure interrotte per la realizzazione dell’opera. E propongo la sottoscrizione del documento di Rete civica per le Infrastrutture nel Mezzogiorno, perché possa rimanere nero su bianco il giorno dopo le elezioni. Mi auspico un impegno chiaro in tal senso, visto che le azioni intraprese dalla coalizione rappresentata dal candidato del centrosinistra sono andate in direzione completamente opposta. E – aggiunge Galluzzo – viva la campagna elettorale, che fa dire di tutto a tutti».

Commenti